Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | La *festa della rosa, melo-dramma comico ridotto in un atto solo da rappresentarsi nel R.o Teatro alla Scala per la terza opera della primavera 1813 / [La musica è del sig. maestro Pavesi] Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, Contrada del Cappuccio, [1813] [2], 42, [4] p. ; 12° |
|||
| Note | Libretto di Gaetano Rossi cfr. Corago Autore della musica a p. 4 A p. 3-6: indicazioni di responsabilità, di personaggi e interpreti Segnatura: [a]12 b12 C. a1, b11-12 bianche. |
|||
| Anno pubblicazione | 1813 | |||
| Titolo dell'opera | La festa della rosa | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Altro |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
| Direttore di coro |
|
|||
| Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
| Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Codice SBN | MUS0323990 | |||
| Luogo pubblicazione | Milano | |||
| Editori | Società tipografica de' Classici italiani | |||
| Bordoni, Carlo <ballerino> | ||||
Note e bibliografia |
||||
| Rappresentazione | Anno: 1813 Periodo: primavera Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | |||
| Impronta | y.e. o.a. a.i, baun (3) 1813 (Q) | |||
| Personaggio | Barone di Witrach | |||
| Bayli? | ||||
| Carlo | ||||
| Caterina | ||||
| Chiarotta | ||||
| Decano Seniore | ||||
| Lisa | ||||
| Sig. Geronimo | ||||
| Sig. di Salency |