|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Descrizione
|
*Elvira e Lucindo melodramma semiserio in due atti di Luigi Romanelli da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1821 / [musica nuova del sig. maestro Giuseppe Hartmann Stuntz] Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al detto R. Teatro, [1821] [2], 44, [2] p. ; 12º |
Note
|
Autore del testo Luigi Romanelli, cfr.: Legger, DMI, p. 844 Autore della musica a p. 5 Segnatura: 1-2¹² (1/1 e 2/12 bianche) Fregio sul front. |
|
|
Anno pubblicazione
|
1821
|
Titolo dell'opera
|
Elvira e Lucindo
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Coreografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
Altro
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Ballerino
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
Direttore di orchestra
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Interprete
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Scenografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
Codice SBN |
MUS0323896 |
Luogo pubblicazione
|
Milano
|
Editori
|
Pirola, Giacomo
|
Rappresentazione
|
Anno: 1821
Periodo: Primavera
Luogo: Teatro alla Scala
Città: Milano
|
Impronta
|
a.o, e)sa i)mo AvIl (3) 1821 (Q)
|
Personaggio
|
Alzumir
|
|
Astolfo
|
|
Drusilla
|
|
Elvira
|
|
Gusmano
|
|
Lucindo
|
|
Prosdocimo
|
|
Vafrino
|
|
Valerio
|