Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Giulietta e Romeo, tragedia per musica da rappresentarsi nel teatro Vendramin in San Luca nella primavera 1828. Musica del sig. Maestro Vacaj Venezia : dall'edit. tipog. Rizzi, [1828] 45 p. ; 15 cm |
||||||||
Note | Poesia di F. Romani 3 atti Alle pp. 3-4: avvertimento Alle pp. 5-6: personaggi, orchestrali ed altre responsabilità 1. rappr.: Milano, t. della Cannobiana, 31.10.1825 |
||||||||
Anno pubblicazione | 1828 | ||||||||
Titolo dell'opera | Giulietta e Romeo | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0323400 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||||
Editori | Rizzi | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1828 Luogo: Teatro Vendramin in San Luca Città: Venezia | ||||||||
Anno: 1828 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Vendramin in San Luca Città: Venezia | |||||||||
Personaggio | Adele | ||||||||
Capellio | |||||||||
Giulietta | |||||||||
Lorenzo | |||||||||
Romeo | |||||||||
Tebaldo |