biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Giulietta e Romeo, tragedia per musica da rappresentarsi nel teatro Vendramin in San Luca nella primavera 1828. Musica del sig. Maestro Vacaj

Romani, Felice

Libretto di musica a stampa libretto Rizzi 1828

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Giulietta e Romeo, tragedia per musica da rappresentarsi nel teatro Vendramin in San Luca nella primavera 1828. Musica del sig. Maestro Vacaj
Venezia : dall'edit. tipog. Rizzi, [1828]
45 p. ; 15 cm
Note Poesia di F. Romani
3 atti
Alle pp. 3-4: avvertimento
Alle pp. 5-6: personaggi, orchestrali ed altre responsabilità
1. rappr.: Milano, t. della Cannobiana, 31.10.1825
Anno pubblicazione 1828
Titolo dell'opera Giulietta e Romeo
Ordinamento *Giulietta e Romeo
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Romani, Felice
Note e bibliografia
Compositore
Vaccai, Nicola
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Zecchini, Antonio <figlio>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Boschetti, Antonio
Interprete
Bacinello, Angelo
Baraldi, Sebastiano
Bombasini, Giovanni
Bruner, Marianna Personaggio Romeo
Castellani, Gaetano <cantante>
Dati, Teresa Personaggio Giulietta
Dauchè, Amalia Personaggio Adele
Dossi, Giuseppe Personaggio Tebaldo
Fagnolo, Alvise
Orlandini, Antonio Personaggio Capellio
Perottini, Cesare
Sie, Antonio : dal
Tavani, Giuseppe <cantante> Personaggio Lorenzo
Note e bibliografia
Tonassi, Pietro <musicista ; 1800-1877>
Tonazzi, Daniele
Zifra, Giovanni
Scenografo
Bruner, Giovanni
Codice SBN MUS0323400
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Rizzi
Rappresentazione Anno: 1828 Luogo: Teatro Vendramin in San Luca Città: Venezia
Anno: 1828 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Vendramin in San Luca Città: Venezia
Personaggio Adele
Capellio
Giulietta
Lorenzo
Romeo
Tebaldo