biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Le due contesse, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Samuele nel Carnovale dell'anno 1777

Paisiello, Giovanni

Libretto di musica a stampa libretto Casali, Giovanni Battista 1776

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Le *due contesse, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Samuele nel Carnovale dell'anno 1777 / [musica di Giovanni Paisiello]
In Venezia : Presso Gio: Battista Casali, 1776
64 p. ; 19 cm
Note Poesia di G. Petrosellini (cfr. Grove Opera)
A p. 3 il nome del compositore
2 atti
Fascicoli segnati
Alle pp. 3-4: attori, ballerini ed altre indicazioni di responsabilità
A p. 5: mutazioni di scene
1. rappr.: 1.1776, Teatro Valle, Roma (cfr. Grove Opera)
Anno pubblicazione 1776
Titolo dell'opera Le due contesse. R 1,50
Ordinamento Le *due contesse
Forma musicale intermezzo
Organico sintetico 5 Voci, Orchestra
Organico analitico 2 soprani, 2 tenori, basso, primo flauto, secondo flauto, primo oboe, secondo oboe, primo corno, secondo corno, primo violino, secondo violino, viola, basso strumentale
Datazione 1776
Sezioni 2 atti
N° catalogo tematico R 1,50
Compositore
Paisiello, Giovanni
Note e bibliografia
Librettista
Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>
Note e bibliografia
Ballerino
Bacilei, Giuseppe
Bernasconi, Chiara
Bianchi, Carlo <ballerino>
Note e bibliografia
Buggini, Antonio
Buggini, Gaetano
Campioni, Antonio <sec. 18.>
Note e bibliografia
Campioni, Maria Teresa
Corelli, Gasparo
Costa, Girolamo
Luzzio, Eusebio
Martelli, Maria <ballerina>
Note e bibliografia
Martelli, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Migliorucci, Margherita <ballerina>
Note e bibliografia
Monti, Mariana
Monti, Regina
Olivieri, Luigi <ballerino e coreografo ; sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Pazzini, Ranieri <ballerino>
Pereli, Vincenzo
Petrogalli, N.
Pich, N.
Salvadori, Rosa
Tadei, N.
Tomasini, Antonia <ballerina>
Note e bibliografia
Coreografo
Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>
Interprete
Maggiori Galieni, Angelica
Michieletti, Vincenzo Personaggio Leandro
Righetti, Luigi Personaggio Cavaliere
Scenografo
Conti, Vincenzo <sec. 18. ; scenografo>
Note e bibliografia
Gasperi, Giuseppe
Codice SBN MUS0323381
Sartori 8462
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Casali, Giovanni Battista
Rappresentazione Periodo: non rilevato Note: Venezia, S. Samuele, 1777
Anno: 1777 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di San Samuel Città: Venezia
Personaggio Cavaliere
Contessa
Leandro