biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

La festa della rosa, melodramma comico da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice in primavera 1808. Poesia di Gaetano Rossi. Musica di Stefano Pavesi

Rossi, Gaetano <1774-1855>

Libretto di musica a stampa libretto Rizzi, Vincenzo <Venezia> 1808

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *festa della rosa, melodramma comico da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice in primavera 1808. Poesia di Gaetano Rossi. Musica di Stefano Pavesi
In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi, [1808]
63, [1] p. ; 8°
Note 2 atti
Segnatura: A-B¹⁶
Alle pp. 3-5: attori, ballerini ed altre responsabilità
A p. 6: personaggi
Anno pubblicazione 1808
Titolo dell'opera La festa della rosa
Ordinamento *La festa della rosa
Forma musicale dramma giocoso
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Note e bibliografia
Compositore
Pavesi, Stefano <1779-1850>
Note e bibliografia
Altro
Brattine, Francesco
Perosa, Girolamo
Artista (pittore,scultore ecc.
Zecchini, Antonio <figlio>
Note e bibliografia
Ballerino
Barberini, Serafina
Boretti, Giovanni <ballerino>
Note e bibliografia
Brugnoli, Paolo <ballerino>
Note e bibliografia
Calegari, Alessandro
Calegari, Antonia
Ciarano, Barbara
Ciarano, Giuseppe
Codacci, Giovanni <ballerino>
Combizzi, Maria
Deville, Francesco <ballerino>
De Ville, Giuseppina
Disciplini, Doralice
Ercole, Francesco
Ferialdi, Francesco <ballerino>
Note e bibliografia
Ferrini, Angelo
Foresti, Girolamo
Foresti, Rosa <ballerina>
Note e bibliografia
Franchi, Marianna <ballerina>
Note e bibliografia
Gucci, Luigi <ballerino>
Landini, Barbara
Misdaris, Mariano <sec. 19.>
Note e bibliografia
Nardi, Marianna
Papini, Antonio <ballerino>
Passerini, Giuseppe
Passerini, Rosa
Pitrot, Giovanni
Rossetti, Antonio <ballerino>
Note e bibliografia
Rossi, Angela <ballerina>
Note e bibliografia
Selingher, Cattarina
Serpos, Domenico <sec. 19.>
Note e bibliografia
Silani, Carlo
Sivelli, Carolina <cantante>
Stefanini, Elisabetta <ballerina>
Note e bibliografia
Termine, Silvestre
Tinivelli, Angelo
Valenza, Rosa
Vettori, Orsola
Vezzoli, Gaetana <ballerina>
Coreografo
Panzieri, Lorenzo
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Bertacchi, Giovanni
Interprete
Bassi, Nicola <cantante lirico> Personaggio Signor di Wibrach
Note e bibliografia
Bertacchi, Giovanni <cantante> Personaggio Bayli? del Feudo
Bertani, Caterina Personaggio Lisa
Cruciati, Girolamo <cantante> Personaggio Signor di Salency
Fenzi, Erminia <cantante> Personaggio Chiarotta
Guglielmi, Giacomo <1782-1846p> Personaggio Carlo
Note e bibliografia
Moreno, Benedetta Personaggio Catterina
Vasoli, Pietro <cantante> Personaggio Gieronimo
Scenografo
Pelandi, Nicola <scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0323376
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Rizzi, Vincenzo <Venezia>
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1808 Periodo: Primavera Luogo: Teatro La Fenice Città: Venezia Note: 1. rappr. (cfr. Grove Opera)
Impronta 2.i. a... a.ti (sNo (3) 1808 (Q)
Personaggio Bayli? del Feudo
Carlo
Catterina
Chiarotta
Gieronimo
Lisa
Signor di Salency
Signor di Wibrach