biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Il mercato di Monfregoso dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1792 dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ...

Libretto di musica a stampa libretto Bianchi, Giovanni Battista <Milano> 1792

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *mercato di Monfregoso dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1792 dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [compositore della musica sig. Nicola Zingarelli maestro di cappella napolitano]
In Milano : per Gio. Batista Bianchi regio stampatore, [1792]
58, [10] p. ; 8°
Note 2 atti; antecedente bibliografico Carlo Goldoni a carta [A]3v; autore della musica, personaggi e interpreti a carta [A]3r
Data di stampa desunta dal tit
A p. 8: mutazioni di scene per l'opera e per i balli e indicazione di balli, "Adelasia ... Don Chisciotte che anderà in scena dopo alcuni giorni e frattanto si farà Il bancanale popolare"
A p. [1-2]: sostituzione della scena VIII atto secondo
Segnatura: [A]-C⁸ D¹⁰
Contiene a p. [3-10] il ballo eroico-pantomimo Adelasia.
Anno pubblicazione 1792
Titolo dell'opera Il mercato di Monfregoso
Antecedente bibliografico
Goldoni, Carlo <1707-1793>
Note e bibliografia
Compositore
Zingarelli, Nicola Antonio
Note e bibliografia
Altro
Bacchetta, Giuseppe <sec. 18.>
Artista (pittore,scultore ecc.
Grassi, Paolo <macchinista>
Note e bibliografia
Ballerino
Acerbi, Luigia <ballerina>
Note e bibliografia
Aimi, Giovanni Battista <ballerino>
Note e bibliografia
Angiolini, Nicola <ballerino>
Note e bibliografia
Arosio, Gaspare <ballerino>
Banti, Guglielmo <ballerino>
Note e bibliografia
Barberis, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Barbina, Marianna <ballerina>
Note e bibliografia
Barlassina, Annunziata <ballerina>
Note e bibliografia
Brugnoli, Giuseppa <ballerina>
Brugnoli, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Candiani, Giuliana
Canevesi, Giulia <ballerina>
Note e bibliografia
Canna, Cecilia <ballerina>
Note e bibliografia
Cappelletti, Brigida <ballerina>
Castellini, Carlo <sec. 18.-19. ; ballerino>
Note e bibliografia
Coleoni, Lorenzo <ballerino>
Damato, Francesco <ballerino>
Ferlotti, Raffaele <ballerino>
Note e bibliografia
Ferrari, Margarita <ballerina>
Note e bibliografia
Lonati, Alessandro <ballerino>
Note e bibliografia
Longhi, Giuseppa <ballerina>
Note e bibliografia
Marelli, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Mogni, Annunziata <ballerina>
Note e bibliografia
Nelva, Giuseppe
Onorio, Giuseppa <ballerina>
Note e bibliografia
Pallavicini, Francesco
Paracca, Giuditta <ballerina>
Note e bibliografia
Paracca, Giuseppe
Perfetti, Giovanna <ballerina>
Note e bibliografia
Pozzi, Carolina <ballerina>
Note e bibliografia
Pozzi, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Rasimi, Angiola <ballerina>
Note e bibliografia
Ravarini, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Rossari, Gaspare <ballerino>
Note e bibliografia
Sedini, Francesco
Sedini, Giovanna <ballerina>
Note e bibliografia
Sedini, Luigi
Note e bibliografia
Sedini, Rosalinda
Sedini, Zaccaria
Sommariva, Margarita <ballerina>
Note e bibliografia
Sperati, Eugenia <ballerina>
Spozio, Rachele <ballerina>
Note e bibliografia
Trabattoni, Antonia
Note e bibliografia
Velati, Martina <ballerina>
Note e bibliografia
Vertova, Francesco <ballerino>
Note e bibliografia
Villa-Trezzi, Gaetana
Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>
Note e bibliografia
Coreografo
Pitrot, Antoine
Dedicante
Ferdinand Karl Anton <arciduca d'Austria>
Note e bibliografia
Maldonati, Gaetano <impresario>
Dedicatario
Maldonati, Gaetano <impresario>
Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>
Note e bibliografia
Interprete
Albertarelli, Francesco <cantante> Personaggio Rubicone
Bellentani, Gaspare <sec. 18.> Personaggio Lampridio
Note e bibliografia
Cocchi, Giuseppe <cantante> Personaggio Berto
Ferraglia, Teodosia <cantante> Personaggio Giacinta
Minoja, Ambrogio <1752-1825>
Moltz, Marianna <cantante> Personaggio Lena
Perruccone, Giuseppe <violinista>
Note e bibliografia
Prosperi Crespi, Luigia <cantante> Personaggio Brigida
Quaglia, Agostino <1744-1823>
Note e bibliografia
Simi, Felice <cantante> Personaggio Conte della Rocca
Scenografo
Landriani, Paolo
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0323103
Sartori 15472
Contiene 3 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Milano
Editori Bianchi, Giovanni Battista <Milano>
Rappresentazione Anno: 1792 Periodo: autunno Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Impronta o-re i,i, o!va SiDi (3) 1792 (Q)
Personaggio Berto
Brigida
Conte della Rocca
Giacinta
Lampridio
Lena
Rubicone