Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *testa di bronzo o sia La capanna solitaria, melodramma eroi-comico in due atti del sig. Felice Romani premiato a tenore del programma milanese dei 5 aprile 1816 da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1816 / [musica nuova del signor maestro Carlo Soliva] Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola, [1816] 36 p. ; 12° |
|||
Note | A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti Segnatura: [1]¹² 2⁶ Contiene: Emma ed Igildo primo ballo. L'amore fuor di stagione secondo ballo. |
|||
Anno pubblicazione | 1816 | |||
Titolo dell'opera | La testa di bronzo o sia La capanna solitaria | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Altro |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0323087 | |||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | |||
Luogo pubblicazione | Milano | |||
Editori | Pirola, Giacomo | |||
Ricordi, Giovanni | ||||
Rappresentazione | Anno: 1816 Periodo: autunno Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano Note: Prima rappr. | |||
Impronta | A.ro .).) e... OgAp (3) 1816 (Q) | |||
Personaggio | Adolfo | |||
Anna | ||||
Ermanno | ||||
Federico | ||||
Floresca | ||||
Tollo |