Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
- Links
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monographs | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Description | *Tannhäuser ovvero La lotta dei Bardi al castello di Varteburgo : opera romantica in tre atti : da rappresentarsi per la prima volta in Italia nel Teatro Comunale di Bologna, l'autunno 1872 / parole e musica di Riccardo Wagner ; tradotta in italiano da Salvatore De C. Marchesi Milano : Stabilimento Musicale di F. Lucca, 1872 38 p. ; 18 cm |
||||||||
| Note | Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità Sul front.: Concertata e diretta dal M.o Cav. Angelo Mariani La data sul front. è espressa 10-72 A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: orchestra e varie responsabilità Prima rappresentazione: Dresda, Königlich Sächsisches Hoftheater (Teatro Reale), 21 ottobre1845. |
||||||||
| Year | 1872 | ||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||
| Titolo dell'opera | Tannhäuser und der Sängerkrieg auf Wartburg <libretto> , WWW 70 | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| librettist |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| composer |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| translator |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| other |
|
||||||||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
|
|||||||||
| coreographer |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| orchestra conductor |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
| producer |
|
||||||||
| performer |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| production staff |
|
||||||||
|
|||||||||
| director |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| scenographer |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Numero editoriale musica a stampa | 18307 | ||||||||
| BID | MUS0323063 | ||||||||
| has for other title | Der Sangerkrieg auf Wartburg. | ||||||||
| Publisher | Lucca, Francesco | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Publication place | Milano | ||||||||
| Character | Biterolf | ||||||||
| Elisabetta | |||||||||
| Enrico | |||||||||
| Germano | |||||||||
| Pastore | |||||||||
| Reinmare | |||||||||
| Tannha?user | |||||||||
| Valter di Vogelveide | |||||||||
| Venere | |||||||||
| Volframo |