biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Marsia, melodramma degli astronomi X. Y. Z. Musica del sig. maestro Gio. Arcangelo Gambarana, da rappresentarsi nel Teatro Re l'autunnino [!] dell'anno 1819

Libretto di musica a stampa libretto Tamburini <Milano> 1819

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Marsia, melodramma degli astronomi X. Y. Z. Musica del sig. maestro Gio. Arcangelo Gambarana, da rappresentarsi nel Teatro Re l'autunnino [!] dell'anno 1819
Milano : dalla Tipografia Tamburini contrada S. Raffaele, [1819]
58, [2] p. ; 12°
Note 2 atti
A carta [1]/3r: personaggi e interpreti; a carta [1]/3v: altre responsabilità
La data di pubblicazione si ricava dal titolo
Segnatura: [1]¹² 2⁶ 3¹² (3₁₂ bianca).
Anno pubblicazione 1819
Titolo dell'opera Marsia
Ordinamento *Marsia
Forma musicale melodramma
Organico sintetico
Datazione
Compositore
Gambarana, Giovanni Arcangelo
Note e bibliografia
Altro
Castani, Ambrogio <illuminatore>
Note e bibliografia
Gorini, Giovanni <suggeritore>
Note e bibliografia
Ricordi, Giovanni
Artista (pittore,scultore ecc.
Spinelli, Giuseppe
Cantante
Bassi, Lad Personaggio Egone
Bassi, Nicola <cantante lirico> Personaggio Barballoccolo
Note e bibliografia
Bottari, Giovanni <cantante> Personaggio Marsia
Ciapini, Anna <cantante> Personaggio Martinazza
Fusconi, Giuseppe <cantante> Personaggio Platoncino
Gorini, Gaetana <cantante> Personaggio Ortichina
Grassi, Francesca <cantante> Personaggio Ochetta
Riccardi, Luigi <cantante> Personaggio Charivari
Zamboni, Luigia <cantante> Personaggio Draghignazza
Direttore di orchestra
Visconti, Pietro <fl. 1815-1820 ; violinista>
Note e bibliografia
Interprete
Mengoli Masini, Luigi <ballerino>
Strumentista
Borroni, Luigi
Brambilla, Paolo <compositore ; 1786-1838>
Note e bibliografia
De Filippi, Antonio <musicista>
Gallarati, Gaetano <violista>
Gallinotti, Giacomo
Note e bibliografia
Garulli, Benedetto <musicista>
Hurth, Francesco <contrabbassista>
Maeser, , <musicista>
Possina, , <musicista>
Ronzoni, Giuseppe <violista>
Sartirana, Giuseppe <cornista>
Spinelli, N. <trombonista>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0322547
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Milano
Editori Tamburini <Milano>
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1819 Periodo: autunno Luogo: Teatro Re Città: Milano Note: Prima rappresentazione
Impronta a.ro .).) r.e; DiEl (3) 1819 (Q)
Personaggio Barballoccolo
Charivari
Draghignazza
Egone
Marsia
Martinazza
Ochetta
Ortichina
Platoncino