biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

L'infermo ad arte, melodramma giocoso in due atti, da rappresentarsi nel Teatro alla Scala la primavera del 1803 anno secondo

Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>

Libretto di musica a stampa libretto Pirola, Giacomo 1803

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione L'*infermo ad arte, melodramma giocoso in due atti, da rappresentarsi nel Teatro alla Scala la primavera del 1803 anno secondo / [la musica è del maestro Raffaele Orgitano]
Milano : dalla Tipografia Pirola, [1803?]
56 p. ; 16 cm
Note Autore del testo: Giuseppe Palomba, cfr. DMI, Teatro Regio di Torino, 2005, p. 605
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3
A p. 4: varie responsabilità
A p. 5: coreografo e ballerini
A p. 6 Mutazioni di scene per il dramma, per il secondo ballo, scenografi e titoli dei due balli.
Anno pubblicazione 1803
Titolo dell'opera L' Infermo ad arte
Ordinamento L' *Infermo ad arte
Forma musicale commedia per musica
Organico sintetico
Librettista
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Note e bibliografia
Compositore
Orgitano, Raffaele
Note e bibliografia
Coreografo
Beretti, Filippo <coreografo>
Note e bibliografia
Altro
Bordoni, Carlo <ballerino>
Note e bibliografia
Castelli, Francesco <sec. 19. 1. metà>
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Grassi, Paolo <macchinista>
Note e bibliografia
Ballerino
Aimi, Giovanni Battista <ballerino>
Note e bibliografia
Arosio, Gaspare <ballerino>
Balconi, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Balestrini, Angela
Barbina, Antonia <ballerina>
Note e bibliografia
Berri, Gaetano
Berri, Maria
Bertoglio, Rosa
Brugnoli, Paolo <ballerino>
Note e bibliografia
Candiani, Giuliana
Casati, Carlo <sec. 19. ; ballerino>
Note e bibliografia
Castagna, Giuseppina
Castellini, Carlo <sec. 18.-19. ; ballerino>
Note e bibliografia
Chiari, Luigia
Corticelli, Angela
Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Cosentini, Aurora
Cosentini, Vincenzo <coreografo e ballerino>
Deshayes, Andrea <ballerino>
Note e bibliografia
Duchemein Deshayes, Elisabetta <ballerina>
Note e bibliografia
Fidanza, Raimondo
Note e bibliografia
Fusi, Antonia
Garbagnati, Marianna
Gori, Luigi <coreografo>
Grassi, Gaetano <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Marelli, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Mattei, Margarita <ballerina>
Note e bibliografia
Moroni, Annunziata
Nelva, Angela
Nelva, Giuseppe
Pallavicini, Francesco
Paracca, Giuseppe
Parmigianina, Rosa <ballerina>
Note e bibliografia
Ponzoni, Giuseppe
Pozzi, Francesca <ballerina>
Note e bibliografia
Pozzi, Giovanni <ballerino>
Note e bibliografia
Ravarini, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Riboli, Luigi <ballerino>
Note e bibliografia
Rossetti, Antonio <ballerino>
Note e bibliografia
Sedini, Francesco
Sedini, Luigi
Note e bibliografia
Sedini, Rosalinda
Velaschi, Rosa <ballerina>
Note e bibliografia
Venturi, Francesco <coreografo e ballerino>
Note e bibliografia
Venturi, Maddalena <ballerina>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Rolla, Alessandro <1757-1841>
Note e bibliografia
Terraneo, Gaetano
Interprete
Adami, Giuseppe <clarinettista>
Belloli, Luigi <1770-1817>
Bianchi, Eliodoro Personaggio Don Luigino
Note e bibliografia
Lavigna, Vincenzo
Note e bibliografia
Liparini, Giuseppe <cantante> Personaggio Dottor Fazio
Marchesini, Maria <cantante> Personaggio Merlina
Monti, Luigi <cantante> Personaggio Bernardo
Moro, Rosa <cantante>
Pirola, Gaetano
Verni, Andrea <cantante> Personaggio Don Tiberio
Verni, Antonia <cantante> Personaggio Dorina
Vettori Vienna, Amalia
Vienna, Carlo
Zardi, Vincenzo <cantante>
Scenografo
Canna, Pasquale
Note e bibliografia
Landriani, Paolo
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0322195
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Milano
Editori Pirola, Giacomo
Rappresentazione Anno: 1803 Periodo: primavera Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Impronta i.t. e,o, !)o, CoBa (3) 1803 (Q)
Personaggio Bernardo
Don Luigino
Don Tiberio
Dorina
Dottor Fazio
Fioretta
Merlina