|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
|
Descrizione
|
L'*impostore avvilito, melodramma giocoso in due atti di Luigi Romanelli. Da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno del 1804 anno terzo / [musica nuova del maestro Vincenzo Lavigna] Milano : dalla Tipografia Pirola, [1804] 57, [3] p. ; 12° |
|
Note
|
Alle pp. 3-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti Segnatura: [a]⁶ b-c¹² (c12 bianca) |
|
|
|
Anno pubblicazione
|
1804
|
|
Titolo dell'opera
|
L'impostore avvilito
|
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Coreografo
|
|
|
Altro
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Artista (pittore,scultore ecc.
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Ballerino
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Direttore di orchestra
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Interprete
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Scenografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
| Codice SBN |
MUS0322181 |
|
Contiene
|
2 Libretti di musica a stampa
|
|
Luogo pubblicazione
|
Milano
|
|
Editori
|
Pirola, Giacomo
|
|
Rappresentazione
|
Anno: 1804
Periodo: autunno
Luogo: Teatro alla Scala
Città: Milano
Note: Prima rappresentazione
|
|
Impronta
|
A.ro e.no sete (cAs (3) 1804 (Q)
|
|
Personaggio
|
Cecchina
|
|
|
Eugenia
|
|
|
Giannetto
|
|
|
Viscioletta
|