biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

La gioventù di Enrico Quinto, dramma per musica in due atti, da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1820

Tarducci, Filippo

Libretto di musica a stampa libretto Pirola, Giacomo 1820

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *gioventù di Enrico Quinto, dramma per musica in due atti, da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1820 / [la musica è del sig. maestro Carlini]
Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola, [1820]
60 p. ; 12°
Note Libretto attribuito a Filippo Tarducci, cfr. Corago; autore della musica a carta 1/2r
Segnatura: 1-2/12 3/6
Il fascicolo 3 contiene argomento e programma del ballo Ino e Atamante.
Anno pubblicazione 1820
Titolo dell'opera La gioventù di Enrico 5.
Librettista
Tarducci, Filippo
Note e bibliografia
Compositore
Carlini, Luigi <sec. 18.-19. ; compositore>
Note e bibliografia
Altro
Alba, Tommaso
Bonacina, Innocente
Fornari, Raimondo
Moruzzi, Antonio
Parravicini, Giosuè
Ricordi, Giovanni
Artista (pittore,scultore ecc.
Pavesi, Francesco
Pavesi, Gervaso
Ballerino
Albuzzi, Barbara
Alisio, Carolina
Note e bibliografia
Arosio, Gaspare <ballerino>
Baldanza, Geltrude <ballerina>
Note e bibliografia
Baranzoni, Giovanni <ballerino>
Barbina, Antonia <ballerina>
Note e bibliografia
Bedotti, Antonio <ballerino>
Bedotti, Teresa
Belloni, Michele
Bertoglio, Rosa
Bianchi, Angela <ballerina>
Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Bianciardi, Maddalena
Note e bibliografia
Carcano, Maria <ballerina>
Casati, Carolina <ballerina>
Casati, Giovanni <1809-1895>
Note e bibliografia
Cesarani, Adelaide
Note e bibliografia
Cesarani, Rachele <ballerina>
Ciotti, Filippo <ballerino>
Cipriani, Giuseppe <ballerino>
Citterio, Francesco
Conti, Fermo
Coralli, Jean
Note e bibliografia
Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Costamagna, Eufrosia
Elli, Carolina
Feltrini, Massimiliana
Francolini, Giovanni <ballerino>
Fusi, Antonia
Garzia, Urbano <coreografo e ballerino>
Gavotti, Giacomo
Note e bibliografia
Goldoni, Giovanni <ballerino>
Grassi, Adelaide <ballerina>
La Chapelle, Luigi
Lazzareschi, Angelo <ballerino>
Leon, Arnoldo <ballerino>
Note e bibliografia
Leon, Chiara
Mangini, Anna
Massini, Caterina <ballerina>
Massini, Federico <ballerino e coreografo>
Migliavacca, Vincenza
Nelva, Giuseppe
Novellau, Luigia
Note e bibliografia
Olivieri, Teresa <ballerina>
Parravicini, Carlo
Perelli, Maria <ballerina>
Note e bibliografia
Petit, Battista <ballerino>
Note e bibliografia
Pitti, Gaetana
Ponzoni, Maria
Prestinari, Stefano
Quaglia, Gaetana
Note e bibliografia
Ravarini, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Ravina, Ester <ballerina>
Rimoldi, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Rinaldi, Lucia
Rossetti, Agostina
Rossetti, Marco <ballerino>
Silei, Antonio <ballerino>
Note e bibliografia
Tadiglieri, Francesco
Trabattoni, Angelo <ballerino>
Trabattoni, Francesca
Trabattoni, Giacomo <ballerino>
Note e bibliografia
Trigambi, Pietro <ballerino>
Note e bibliografia
Turpini, Giuseppa
Valenza, Carolina
Villa, Giuseppe <m. ca.1842>
Villa-Trezzi, Gaetana
Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>
Note e bibliografia
Viscardi, Giovanna
Zampuzzi, Maria
Zanoli, Gaetano
Direttore di orchestra
Bianchi, Gaetano <cantante>
Rolla, Alessandro <1757-1841>
Note e bibliografia
Interprete
Andreoli, Giuseppe <1757-1830>
Note e bibliografia
Banfi, Giuseppe <cantante>
Bassi, Nicola <cantante lirico> Personaggio Capitano Coop
Note e bibliografia
Belloli, Agostino
Note e bibliografia
Bertuzzi, Pietro <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Cavinati, Giovanni
Corradi, Felice <Clarinettista>
Guanzati, Giuseppe <arpista>
Lavaria, Gaudenzio
Note e bibliografia
Lavigna, Vincenzo
Note e bibliografia
Levasseur, Nicolas-Prosper Personaggio Conte di Rocester
Note e bibliografia
Monticelli, Paolina Personaggio Miledi Clara
Pellegrini, Carolina <cantante> Personaggio Bettina
Pontelibero, Ferdinando
Note e bibliografia
Rabboni, Giuseppe <1800-1856>
Note e bibliografia
Rossi, Giovanni Battista <arpista>
Rubini, Serafina <cantante> Personaggio Eduardo
Spiaggi, Domenico <cantante>
Storioni, Giuseppe <violoncellista>
Tacchinardi, Nicola Personaggio Principe Enrico
Note e bibliografia
Tassistro, Pietro <sec. 19.>
Note e bibliografia
Vendramini, Teresa <cantante>
Yvon, Carlo
Note e bibliografia
Scenografo
Sanquirico, Alessandro
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0322116
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Milano
Editori Pirola, Giacomo
Rappresentazione Anno: 1820 Periodo: autunno Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Impronta O.te a.ja o!.. UnPr (3) 1820 (Q)
Personaggio Bettina
Capitano Coop
Conte di Rocester
Eduardo
Miledi Clara
Principe Enrico