|
Libretto di musica a stampa |
|
Monographs |
|
libretto |
Description
|
I *due Figaro, ossia Il soggetto di una commedia : melodramma : da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala la primavera 1840 / [musica del Maestro sig. A. Gio. Speranza] Milano : Gaspare Truffi, 1840 48 p. ; 17 cm
|
Note
|
Per l'autore del testo (Felice Romani), cfr. New Grove, 2. ed., 2001, v. 24, p. 172 A p. 3: Personaggi, interpreti, compositore e scenografi (B. Cavallotti e D. Menozzi) A p. 4: Direttore d'orchestra (E. Cavallini), orchestrali, direttore dei cori (G. Granatelli) e altre responsabilità. |
|
|
Year
|
1840
|
Lingua
|
italiano
|
librettist
|
Romani, Felice
|
|
Note e bibliografia
|
composer
|
Speranza, Giovanni Antonio <1811-1850>
|
|
Note e bibliografia
|
choir conductor
|
Granatelli, Giulio
|
orchestra conductor
|
Cavallini, Eugenio
|
|
Note e bibliografia
|
performer
|
Basadonna, Giovanni <1806-1852>
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Bayllou, Felicita <cantante>
|
|
|
|
Bonafos, Orazio <cantante>
|
|
|
|
Brambilla, Teresa <cantante>
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
D'Alberti, Eugénie <cantante>
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Marconi, Napoleone <cantante>
|
|
|
|
Rossi, Gaetano <cantante>
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Scalese, Rafaele <cantante>
|
|
|
scenographer
|
Cavallotti, Baldassare <scenografo>
|
|
Menozzi, Domenico <scenografo>
|
BID |
MUS0321649 |
has for other title
|
Il soggetto di una commedia.
|
Publisher
|
Truffi, Gaspare
|
Publication place
|
Milano
|
Rappresentazione
|
Year: 1840
Period: primavera
Place: Teatro alla Scala
Town: Milano
|
Character
|
Cherubino |
|
Conte d'Almaviva |
|
Contessa |
|
Figaro |
|
Ines |
|
Plagio |
|
Susanna |
|
Torribio |