Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | La *dama bianca, dramma comico per musica, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo nel Carnevale del 1827 / [la musica è del sig. maestro Boieldieu] Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1827 42, [2] p. ; 8º |
|||
| Note | 3 atti Libretto di Eugène Scribe, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, III, p. 806; autore della musica a carta A2r Segnatura: A-B8 C6 (C6 bianca) A carta A2r: "Protesta del traduttore", varie responsabilità; a carta A2v: personaggi e interpreti. |
|||
| Anno pubblicazione | 1827 | |||
| Titolo dell'opera | La dame blanche | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Altro |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
| Codice SBN | MUS0321589 | |||
| Luogo pubblicazione | Napoli | |||
| Editori | Flauto | |||
Note e bibliografia |
||||
| Rappresentazione | Anno: 1827 Periodo: carnevale Luogo: Teatro del Fondo Città: Napoli Note: 1. rappr. italiana (cfr. DMI) | |||
| Anno: 1827 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro del Fondo Città: Napoli | ||||
| Impronta | a.er e.e, i.ai NoPe (3) 1827 (A) | |||
| Personaggio | Anna | |||
| Gaveston | ||||
| Jenny |