Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Bellezza e cuor di ferro dramma per musica da rappresentarsi nel R. Teatro del Fondo di Separazione nell'inverno del corrente anno 1821 / [la musica è del maestro signor Gioacchino Rossini pesarese] Napoli : dalla tipografia Flautina, 1821 52 p. ; 12° |
||||||||
Note | Riferimenti: Museo internazionale e Biblioteca della musica di Bologna (Catalogo Gaspari) Libretto di Jacopo Ferretti Autore della musica ed altre responsabilità a p. 3 A p.4: personaggi e interpreti 2 atti Segn.: A¹² B¹⁴. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1821 | ||||||||
Titolo dell'opera | Matilde Shabran, o sia Bellezza e Cuor di ferro | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0321506 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Napoli | ||||||||
Editori | Flauto | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1821 Periodo: Inverno Luogo: Teatro del Fondo di Separ. Città: Napoli | ||||||||
Impronta | a.o- e..) i,a, D'So (3) 1821 (A) | ||||||||
Personaggio | Contessa D'Arco | ||||||||
Corradino | |||||||||
Edoardo | |||||||||
Egoldo | |||||||||
Ginardo | |||||||||
Isidoro | |||||||||
Matilde di Chabran | |||||||||
Raimondo Lopez | |||||||||
Rodrigo |