biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

L'assedio di Granata, tragedia lirica in tre atti con musica del Maestro Rossini ... da rappresentarsi nel Teatro San Benedetto la primavera 1828

Soumet, Alexandre

Libretto di musica a stampa libretto Rizzi 1828

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione L'*assedio di Granata, tragedia lirica in tre atti con musica del Maestro Rossini ... da rappresentarsi nel Teatro San Benedetto la primavera 1828
Venezia : Tip. Rizzi, [1828]
39 p. ; 18 cm
Note Dramma di G. L. Balocchi e A. Soumet
3 atti
Sul front.: "Esposta per la prima volta sul Teatro dell'Accademia Reale di Musica in Parigi li 9 ottobre 1826"
A p. 5: argomento
Alle p. 6, 7 e 8 indicazione di personaggi e interpreti e di responsabilità.
Anno pubblicazione 1828
Titolo dell'opera Le Siège de Corinthe
Ordinamento Le *Siège de Corinthe
Forma musicale opera
Organico sintetico
Librettista
Soumet, Alexandre
Balocchi, Giuseppe Luigi
Note e bibliografia
Compositore
Rossini, Gioachino
Note e bibliografia
Altro
Ghelli, Giovanni
Direttore di orchestra
Fiorio, Gaetano <1744-1807>
Note e bibliografia
Interprete
Baccinello, Angelo
Barison, Luigi
Basadonna, Giovanni <1806-1852> Personaggio NEOCLE/giovine guerriero
Basadonna, Giovanni <1806-1852> Personaggio Neocle
Note e bibliografia
Bassi, Luigi <1833-1871>
Note e bibliografia
Bergi, Alberto Personaggio CLEOMENE/governatore di G
Bergi, Alberto Personaggio Cleomene
Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
De Azzi, Vincenzo
Dionese, Giovanni <cantante> Personaggio OMAR/confidente di Maomet
Dionese, Giovanni <cantante> Personaggio Omar
Facchinetti, Antonio
Fanti, Clementina Personaggio PAMIRA/sua \Cleomene! fig
Fanti, Clementina Personaggio Pamira
Giani, Pietro Personaggio MAOMETTO II
Giani, Pietro Personaggio Maometto II
Marconi, Marietta Personaggio ISMENE/amica di Pamira
Marconi, Marietta Personaggio Ismene
Mirco, Pietro <orchestrale>
Orlandi, Massimiliano <cantante> Personaggio JERO/vecchio custode dei
Orlandi, Massimiliano <cantante> Personaggio Jero
Piccini, Giovanni
Rossi, Carlo <sec. 19. ; timpanista>
Note e bibliografia
Scenografo
Bagnara, Francesco <scenografo ; 1784-1866>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0321470
Altri titoli L'assedio di Corinto
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Rizzi
Rappresentazione Periodo: non rilevato Note: Venezia, San Benedetto, 1828
Anno: 1828 Periodo: primavera Luogo: Teatro San Benedetto Città: Venezia
Personaggio ADRASTO/confidente di Cle
CLEOMENE/governatore di G
Cleomene
ISMENE/amica di Pamira
Ismene
JERO/vecchio custode dei
Jero
MAOMETTO II
Maometto II
NEOCLE/giovine guerriero
Neocle
OMAR/confidente di Maomet
Omar
PAMIRA/sua \Cleomene! fig
Pamira