Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Lodoiska, dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro di Reggio la fiera dell'anno 1807 / [la musica è del celebre sig. maestro Simone Mayer] In Reggio : dalla tipografia Davolio, [1807] 48 p. ; 8º |
||||||||
Note | 3 atti Per l'autore del testo (F. Gonella), cfr. DEUMM, Le Biografie, v. 4., p. 739; a carta a3r: autore della musica, personaggi e interpreti A carta a2: dedica dell'impresario Osea alla municipalità, datata "Reggio 28 aprile 1807"; a carta a3v: altre responsabilità; a carta a4v: mutazioni di scene, scenografo e altre responsabilità Segnatura: a¹⁶ b⁸ Iª rappr.: Venezia, Teatro La Fenice, 26 gennaio 1796; versione rivista in due atti, Milano, Teatro alla Scala, 26 dicembre 1799 |
||||||||
Anno pubblicazione | 1807 | ||||||||
Titolo dell'opera | La Lodoiska | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0321171 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Luogo pubblicazione | Reggio nell'Emilia | ||||||||
Editori | Davolio Tipografia | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1807 Luogo: Teatro Comunale Evento: Fiera Città: Reggio Emilia | ||||||||
Impronta | doti deci a.po OvQu (3) 1807 (Q) | ||||||||
Personaggio | Boleslao | ||||||||
Giskano | |||||||||
Lodoiska | |||||||||
Lovinski | |||||||||
Narseno | |||||||||
Radoski | |||||||||
Resiska | |||||||||
Sigeski |