Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | Il *convitato di pietra, ridotto in farsa per musica dal sig. Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto il carnovale dell'anno 1802 / [La musica tutta nuova è del signor maestro Francesco Gardi] In Venezia : Per il Casali, [1801-02] 32 p. ; 18 cm |
||||||||
Note | Atto unico Fascicoli segnati A p. 3: Indicazione del compositore e personaggi A p. 4: Mutazioni di scene, scenografo, costumista e copista |
||||||||
Anno pubblicazione | 1801 - 1802 | ||||||||
Titolo dell'opera | Il convitato di pietra | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0321119 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||||
Editori | Casali <Venezia> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1802 Periodo: carnevale Luogo: Teatro di San Benedetto Città: Venezia | ||||||||
Personaggio | Donn'Alba | ||||||||
Donna Isabella | |||||||||
Giovanni Tenorio | |||||||||
La Statua | |||||||||
Masone | |||||||||
Tisbea | |||||||||
Zuccasecca |