Document detail
- Find it at
- Details
- Links
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monographs | |||||||||
libretto | |||||||||
Description | Il *ritorno d'Ulisse, azione eroica per musica in due atti. Da rappresentarsi per la prima volta nel gran Teatro La Fenice come primo spettacolo del carnovale 1809. Parole di Luigi Prividali. Musica di Gio. Simeone Mayr Venezia : dai tipi di Vincenzo Rizzi, [1808-09] 62 p. ; 18 cm |
||||||||
Note | 2 atti Fascicoli segnati A p. 3: Personaggi A p. 4: Musicisti e altre responsabilità Contiene un'azione eroico-mimica |
||||||||
Year | 1808 - 1809 | ||||||||
Work's title | Il ritorno d'Ulisse | ||||||||
|
|||||||||
librettist |
|
||||||||
Notes and Bibliography |
|||||||||
composer |
|
||||||||
Notes and Bibliography |
|||||||||
other |
|
||||||||
Notes and Bibliography |
|||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Notes and Bibliography |
|||||||||
orchestra conductor |
|
||||||||
|
|||||||||
Notes and Bibliography |
|||||||||
performer |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Notes and Bibliography |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Notes and Bibliography |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
scenographer |
|
||||||||
BID | MUS0321104 | ||||||||
Include | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Publication place | Venezia | ||||||||
Publisher | Rizzi, Vincenzo <Venezia> | ||||||||
Notes and Bibliography |
|||||||||
Rappresentazione | Year: 1809 Period: carnevale Place: Teatro La Fenice Town: Venezia | ||||||||
Character | Il Gerofante | ||||||||
Leucippo | |||||||||
Minerva dea | |||||||||
Penelope | |||||||||
Plistene | |||||||||
Taltibio | |||||||||
Telemaco (figlio di Ulisse e Penelope, amante di Arsinoe) | |||||||||
Ulisse |