biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Le villeggiatrici ridicole, dramma comico per musica d'Antonio Bianchi veneziano. Da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano nell' autunno dell'anno 1765

Bianchi, Antonio <ca. 1710-1772>

Libretto di musica a stampa libretto Fenzo, Modesto 1765

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Le *villeggiatrici ridicole, dramma comico per musica d'Antonio Bianchi veneziano. Da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano nell' autunno dell'anno 1765 / [La musica è del celebre Antonio Boroni]
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo, 1765
59 p. ; 15 cm
Note 3 atti
Fascicoli segnati
Alle pp. 3-4: Compositore, attori, ballerini, coreografo e costumista
A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo
Anno pubblicazione 1765
Titolo dell'opera LE VILLEGGIATRICI RIDICOLE
Ordinamento LE *VILLEGGIATRICI RIDICOLE
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Bianchi, Antonio <ca. 1710-1772>
Note e bibliografia
Compositore
Buroni, Antonio <1738-1792>
Note e bibliografia
Ballerino
Bassi, Caterina
Bedotti, N.
Bertetti, Vittoria
Bettini, Giacomo
Biggiani Mei, Elena
Bonucci, Gasparo
Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Dessales Terrades, Anna
Galassi, Giuditta
Galeotti, Vincenzo
Note e bibliografia
Guidi, Antonia
Mei, Silvestro
Riccoboni Corticelli, Rosa
Serrani, Cristoforo
Terrades, Antoine <ballerino ; coreografo>
Note e bibliografia
Coreografo
Terrades, Antoine <ballerino ; coreografo>
Note e bibliografia
Interprete
Agostinelli, Angela Personaggio Madama Camilla
Baglioni, Giovanna <cantante> Personaggio Lucinda
Baglioni, Rosa Personaggio Fiorina
Goresi, Vincenzo <cantante> Personaggio Pacuvio
Morigi, Andrea <cantante> Personaggio Fabio Ferravecchio
Piatti, Teresa Personaggio Clarice
Secchioni, Giuseppe <cantante> Personaggio Giacinto Mercaio
Note e bibliografia
Scenografo
Urbani, Andrea
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0321014
Sartori 24933
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Fenzo, Modesto
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1765 Periodo: autunno Luogo: Teatro di San Cassiano Città: Venezia Note: 1. rappr. (cfr. Grove)
Personaggio Clarice
Fabio Ferravecchio
Fiorina
Giacinto Mercaio
Lucinda
Madama Camilla
Pacuvio