biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

La buona figliola maritata di Pollisseno Fegeio. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1764

Goldoni, Carlo <1707-1793>

Libretto di musica a stampa libretto 1763 - 1764

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *buona figliola maritata di Pollisseno Fegeio. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1764 / [la musica è del celebre sig. Nicolò Picini]
In Venezia : [1764?]
62 p. ; 12°
Note A p. 3: Autore della musica, personaggi e interpreti
Data di stampa presunta, 1764, dal tit
Segn.: A-B¹² C⁶ χ¹
Sul front. nome in Arcadia di Carlo Goldoni
A p. 4: Mutazioni di scene e altre responsabilità
A p. 5: Coreografo e corpo di ballo.
Anno pubblicazione 1763 - 1764
Titolo dell'opera La buona figliola maritata
Ordinamento La *buona figliola maritata
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Goldoni, Carlo <1707-1793>
Note e bibliografia
Compositore
Piccinni, Niccolò <1728-1800>
Note e bibliografia
Ballerino
Casabon, Giovanni Battista
Casanata, Giovanni Battista
Coppini, Francesco
Coppini, Maria
Marcuzzi, Annunziata
Martini, Francesco <coreografo e ballerino>
Note e bibliografia
Pacini, Geltrude
Picca, Maria
Coreografo
Monari, Vincenzo <coreografo>
Note e bibliografia
Interprete
Del Zanca, Michele <cantante> Personaggio Il colonello
Del Zanca, Michele <cantante> Personaggio Tagliaferro
Fiorilli, Marianna
Gamberai, Marco Luca Personaggio Armidoro cavalier
Landini, Geltrude Personaggio La marchesa
Lega, Giacinta Personaggio Sandrina
Massa, Anastasio <cantante> Personaggio Il marchese
Ristorini, Caterina <circa 1741-1804> Personaggio Marianna
Note e bibliografia
Ristorini, Giovanni Battista Personaggio Mengotto
Scenografo
Mauro, Domenico <fl. 1669-1710>
Note e bibliografia
Mauro, Girolamo <sec. 18.>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0320986
Sartori 4258
Luogo pubblicazione Venezia
Rappresentazione Anno: 1764 Periodo: carnevale Luogo: Teatro di San Moisè Città: Venezia Note: 1 rappr.: Bologna, Formagliari, maggio 1761 (cfr. New Grove 2001).
Impronta i.a. a?te tee! CoEs (3) 1764 (Q)
Personaggio Armidoro cavalier
Il colonello
Il marchese
La marchesa
Marianna
Mengotto
Sandrina
Tagliaferro