Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | L'*amor tirannico drama per musica da rappresentarsi nella sala de' sign. Capranica nel carnevale dell'anno 1713. Dedicato all'illustriss.ma, & eccellentiss.ma sig.ra la signora D. Olimpia Panfili gran contestabilessa Colonna &c In Roma : per il Bernabò : si vendono a Pasquino da Pietro Leone libraro all'insegna di S. Giovan di Dio, 1713 84 p. ; 12⁰ |
||||||||
Note | Per l'A. del testo, Sebastiano Biancardi e della musica, Giuseppe Maria Orlandini, cfr. New Grove 2001, v. 18, p. 704, S. Franchi, Le impressioni sceniche, Roma, 1994, p. 53, n. 36 e Cairo-Quilici, Biblioteca teatrale dal 500 al 700 la raccolta della biblioteca Casanatense, I, 54 3 atti; personaggi e interpreti alla carta A4v; dedica di Pietro Leoni alla carta A2; mutazioni di scene alla carta A3r; notizie storiche alla carta A4 Imprimatur alla carta A3v Fregio xilografico sul frontespizio; iniziali ornate nel testo; fascicoli segnati Segnatura: A-C¹²D⁶. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1713 | ||||||||
Titolo dell'opera | L'amor tirannico | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Licenziatore |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0320845 | ||||||||
Sartori | 1472 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Roma | ||||||||
Editori | Leone, Pietro | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Bernabò | |||||||||
Rappresentazione | Anno: 1713 Periodo: carnevale Luogo: Sala Capranica Città: Roma | ||||||||
Impronta | .Ele e,.) o.o; OgSt (3) 1713 (A) | ||||||||
Personaggio | Farsmane | ||||||||
Fraarte | |||||||||
Polissena | |||||||||
Radamisto | |||||||||
Tigrane | |||||||||
Tiridate | |||||||||
Zenobia |