biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

Le nozze disturbate, dramma giocoso per musica del signor Gaetano Martinelli romano da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moisè il carnovale dell'anno 1766

Martinelli, Gaetano <sec. 18.>

Libretto di musica a stampa libretto Fenzo, Modesto 1766

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Le *nozze disturbate, dramma giocoso per musica del signor Gaetano Martinelli romano da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moisè il carnovale dell'anno 1766
In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1766
71, [1] p. ; 24
Note Autore della musica a c. A2r: La musica è del celebre sig. Giovanni Paisiello maestro di cappella napolitano
3 atti
Fascicoli segnati
Vignetta xilogr. sul front
A c. A2r: Personaggi e interpreti
A c. A2v: coreografo, ballerini e costumista
A c. A3r: Mutazioni di scene e scenografo
Segn.: A36.
Anno pubblicazione 1766
Titolo dell'opera Le nozze disturbate
Ordinamento Le *nozze disturbate
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Librettista
Martinelli, Gaetano <sec. 18.>
Compositore
Paisiello, Giovanni
Note e bibliografia
Ballerino
Baratti, Innocente
Casabona, Giovanni
Colonna, Pietro <ballerino>
Grandis, Vittoria
Lamberti, Maria
Lodi, Giuditta
Lorenzi, Vincenzo <ballerino>
Note e bibliografia
Paccini, Raniero
Torri, Annina
Torselli, Anna <ballerina>
Note e bibliografia
Coreografo
Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>
Note e bibliografia
Interprete
Battaglia, Maria Personaggio Costanza
Bonafini, Caterina Personaggio Lenina
Note e bibliografia
Compassi, Ferdinando Personaggio Cavalier Bonviso
Rizzoli, Giacomo Personaggio Giorgino
Schirolli, Bartolomeo Personaggio Baron Strinf
Torelli, Francesco Personaggio Tenente Sfasciamonte
Vitalba, Rosa Personaggio Ninetta
Zamperini, Anna <cantante> Personaggio Ersilia
Scenografo
Mauro, Girolamo <sec. 18.>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0320672
Sartori 16762
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Fenzo, Modesto
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1766 Periodo: carnevale Luogo: Teatro di San Moisè Città: Venezia Note: 1. rappr. (cfr. New Grove 2001)
Impronta o.ro e.e, e,e, Al(C (3) 1766 (R)
Personaggio Baron Strinf
Cavalier Bonviso
Costanza
Ersilia
Giorgino
Lenina
Ninetta
Tenente Sfasciamonte