Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *trionfo della costanza in Statira vedova d'Alessandro. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo. Il carnovale dell'anno 1731 / [la musica del drama è del signor Antonio Galeazzi] In Venezia : appresso Carlo Buonarrigo, [1730 o 1731] 36 p., antip. fig. ; 12° |
|||
Note | 3 atti Libretto di Silvani Francesco, musica di Antonio Galeazzi cfr. Sartori, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, n.23775, vol 5, p. 383; a carta A3r: autore della musica, interpreti degli intermezzi; a carta A2v: personaggi e interpreti La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segnatura: A¹⁸; la carta A4 segnata erroneamente A5 A carta A2r: Argomento; a carta A3v: Mutazioni di scene. |
|||
Anno pubblicazione | 1731 | |||
Titolo dell'opera | Il trionfo della costanza in Statira vedova d'Alessandro | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0320599 | |||
Sartori | 23775 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Buonarrigo, Carlo | |||
Rappresentazione | Anno: 1731 Periodo: carnevale Luogo: Teatro di Sant'Angelo Città: Venezia | |||
Impronta | e.n- a.a. a.o, SpNe (3) 1731 (Q) | |||
Personaggio | Barsina | |||
Cassandro | ||||
Eumene | ||||
Leonato | ||||
Perdica | ||||
Statira |