biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

L'isola di Alcina, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnevale dell'anno 1772 di Giovanni Bertati

Bertati, Giovanni

Libretto di musica a stampa libretto Graziosi, Antonio 1772

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione L'*isola di Alcina, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnevale dell'anno 1772 di Giovanni Bertati / [La musica è del sig. Giuseppe Gazaniga]
Venezia : Presso Antonio Graziosi, [1772]
64 p. ; 17 cm
Note 3 atti
Fascicolazione
A p. 5: Attori
A p. 6: Compositore, scenografo e costumista
Alle pp. 7-8: Ballerini, coreografo e mutazioni di scene
Anno pubblicazione 1772
Titolo dell'opera L' ISOLA DI ALCINA
Ordinamento L' *ISOLA DI ALCINA
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Bertati, Giovanni
Note e bibliografia
Antecedente bibliografico
Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Note e bibliografia
Compositore
Gazzaniga, Giuseppe
Note e bibliografia
Ballerino
Casatini, Giovanni
Cavazza, Teresa
Conti, Anna <ballerina>
Note e bibliografia
Costa, Girolamo
Costa, Maria <cantante>
Fabbris, Giuseppa
Fabris, Lucia <ballerina>
Note e bibliografia
Nadi, Francesco <ballerino>
Note e bibliografia
Ricci, Caterina <ballerina>
Note e bibliografia
Rusel, Carlo
Coreografo
Terrades, Antoine <ballerino ; coreografo>
Note e bibliografia
Interprete
Beccari, Antonio <cantante> Personaggio BRUNORO/}viaggiatori
Beccari, Antonio <cantante> Personaggio Brunoro
Bonaveri, Paolo Personaggio La Rose
Laschi, Filippo Personaggio Barone di Brikbrak
Laschi, Filippo Personaggio IL *BARONE DI BRIKBRAK/}v
Note e bibliografia
Morelli, Giovanni <cantante> Personaggio D. Lopez
Sartori, Elisabetta Personaggio CLIZIA/}damigelle d'Alcin
Sartori, Elisabetta Personaggio Clizia
Sforzini, Antonio Personaggio James
Venturini, Filippo <ballerino>
Note e bibliografia
Zamperini, Anna <cantante> Personaggio ALCINA/fata
Zamperini, Anna <cantante> Personaggio Alcina fata
Zamperoni, Antonia Personaggio Lesbia
Scenografo
Mauro, Girolamo <sec. 18.>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0320432
Sartori 13794
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Graziosi, Antonio
Note e bibliografia
Rappresentazione Periodo: non rilevato Note: Venezia, *Giustiniani Di S. Moise', 1772
Anno: 1772 Periodo: carnevale Luogo: Teatro di San Moise? Città: Venezia Note: 1. rappr.
Personaggio ALCINA/fata
Alcina fata
BRUNORO/}viaggiatori
Barone di Brikbrak
Brunoro
CLIZIA/}damigelle d'Alcin
Clizia
D. Lopez
IL *BARONE DI BRIKBRAK/}v
JAMES/}viaggiatori
James
LA *ROSE/}viaggiatori
LESBIA/}damigelle d'Alcin
La Rose
Lesbia