biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

La Frascatana, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè il carnevale 1782

Livigni, Filippo

Libretto di musica a stampa libretto 1781 - 1782

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *Frascatana, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè il carnevale 1782 / [La musica è del celebre sig. maestro Gio. Pajsello [sic]]
In Venezia : S.n., [1781-82]
71 p. ; 17 cm
Note Libretto di Filippo Livigni (cfr. Grove)
3 atti
Fascicolazione
A p. 5: Attori e compositore
A p. 6: Ballerini, coreografo, costumista e scenografo
1. rappr.: Venezia, Teatro di San Samuele autunno 1774
Anno pubblicazione 1781 - 1782
Titolo dell'opera La frascatana
Ordinamento La *frascatana
Forma musicale dramma giocoso
Organico sintetico
Librettista
Livigni, Filippo
Note e bibliografia
Ballerino
Badi, Flavia <ballerina>
Note e bibliografia
Beghini, Andrea
Benini, Teresa
Campioni, Antonio <sec. 18.>
Note e bibliografia
Cipriani, Francesco <ballerino>
Clerico, Gaetano <ballerino>
Note e bibliografia
Clerico, Rosa <ballerina>
Note e bibliografia
Fabris, Marianna <ballerina>
Ferialdi, Francesco <ballerino>
Note e bibliografia
Gabutti, Anna
Gautier, Margarita <ballerina>
Note e bibliografia
Mariotti, Andrea <ballerino>
Note e bibliografia
Mariotti, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Petrai, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Petrai, Maddalena
Pichi, Beatrice <ballerina>
Note e bibliografia
Trento, Domenico <ballerino>
Note e bibliografia
Compositore
Paisiello, Giovanni
Note e bibliografia
Coreografo
Clerico, Francesco
Note e bibliografia
Interprete
Cioffi, Clotilde <cantante> Personaggio D. Stella
Liparini, Agostino <cantante> Personaggio Nardone
Melilotti, Silvestro Personaggio Pagnotta
Morelli, Giovanni <cantante> Personaggio D. Fabrizio
Morichelli Bosello, Anna <1745-1800> Personaggio Violante
Note e bibliografia
Tassini, Giuseppe <cantante> Personaggio Giocondo
Viarana, Giuditta Personaggio Lisetta
Scenografo
Mauro, Girolamo <sec. 18.>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0320377
Sartori 10991
Luogo pubblicazione Venezia
Rappresentazione Anno: 1782 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di S. Moisè Città: Venezia
Personaggio D. Fabrizio
D. Stella
Giocondo
Lisetta
Nardone
Pagnotta
Violante