biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

La Moglie capricciosa, dramma giocoso per musica. da arppresentarsi nel magnifico Teatro dell'Accademia Filarmonica di Verona il carnovale dell'anno 1797

Livigni, Filippo

Libretto di musica a stampa libretto Ramanzini, Dionigi 1796 - 1797

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *Moglie capricciosa, dramma giocoso per musica. da arppresentarsi nel magnifico Teatro dell'Accademia Filarmonica di Verona il carnovale dell'anno 1797 / [La musica è del celebre sig. Giuseppe Gazzaniga]
In Verona : Per Dionigi Ramanzini, [1796-97]
60 p. ; 17 cm
Note Libretto di Filippo Livigni (cfr. Grove)
2 atti
Fascicolazione
A p. 3: Attori e compositore
A p. 4: Ballerini, coreografo, costumista e orchestrali
1. rappr.: Venezia, Teatro San Moisè autunno 1785
Anno pubblicazione 1796 - 1797
Titolo dell'opera La moglie capricciosa
Ordinamento La *moglie capricciosa
Forma musicale dramma giocoso
Organico sintetico
Sezioni 2 atti.
Librettista
Livigni, Filippo
Note e bibliografia
Compositore
Gazzaniga, Giuseppe
Note e bibliografia
Ballerino
Alfini, Felice
Berti, Gaetano <ballerino>
Binaghi, Maria
Brendi, Luigi <ballerino>
Brendi, Maria
Burato, Federico
Calderini, Maria
Calderini, Maria <ballerina>
Casabona, Vincenzo
Dolci, Anna
Fabri, Giuliano
Giarchi, Luigi <ballerino>
Note e bibliografia
Grassini, Cecilia
Grassini, Marianna
Grimaldi, Domenico <coreografo>
Gualanti, Giuseppe
Marconi, Giuseppe <ballerino>
Nolis, Giustina
Pallavicini, Francesco
Pirrò, Maria
Rinaldi, Teresa
Rossi, Angela <ballerina>
Note e bibliografia
Sala, Angela <ballerina>
Note e bibliografia
Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>
Note e bibliografia
Vaghi, Maddalena
Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>
Note e bibliografia
Zara, Lucia
Coreografo
Beretti, Filippo <coreografo>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Morati, Ermenegildo
Interprete
Borsaro, Andrea
Bussetto, Giuseppe
Chies, Antonio <cantante> Personaggio Nicolo?
Guidi, Camilla Maria <cantante> Personaggio Madama Chiaretta
Magi, Antonio
Mezzari, Luigi
Pasqua, Antonio <cantante> Personaggio Cav. del Sole
Ponzioni, Felice Personaggio Simone
Sancassan, Luigi
Schiroli, Anna Personaggio Rosina (Virtuosa di canto)
Stargioni, Giuseppe
Trevisan, Carlo
Trevisan, Carlo
Ugolin, Francesco
Viscardi, Giovanni Battista <cantante> Personaggio Monsieur Paf
Zilotti, Domenico
Scenografo
Ederle, Carlo
Codice SBN MUS0320313
Sartori 15760
Luogo pubblicazione Verona
Editori Ramanzini, Dionigi
Rappresentazione Anno: 1797 Periodo: carnevale Luogo: Teatro Accademia Filarmonica Città: Verona
Personaggio Cav. del Sole
Madama Chiaretta
Monsieur Paf
Nicolo?
Rosina (Virtuosa di canto)
Simone