biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Il Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1775

Bottarelli, Giovan Gualberto

Libretto di musica a stampa libretto Fenzo, Modesto 1775

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1775 / [la musica è del sig. Pietro Guglielmi]
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo,[1775]
66 p. ; 17 cm
Note Libretto di Bottarelli dopo Metastasio (cfr. Grove)
3 atti
Fascicolazione
Alle pp. 5-6: Argomento
A p. 7: Attori, compositoree e avviso al pubblico
A p. 8: Coreografo, ballerini e costumisti
A p. 9: Mutazioni di scene e scenografo
1. rappr.: Londra, King's Theatre in the Haymarket 3.6.1772
Contiene alle pp. 25-42 il ballo "Ines di Castro"
Anno pubblicazione 1775
Titolo dell'opera Il Demetrio
Ordinamento Il *Demetrio
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Datazione
Autore incerto
Bottarelli, Giovan Gualberto
Note e bibliografia
Antecedente bibliografico
Metastasio, Pietro
Note e bibliografia
Compositore
Guglielmi, Pietro Carlo <1772-1817>
Note e bibliografia
Ballerino
Basili, Andrea <ballerino>
Note e bibliografia
Beretti, Filippo <coreografo>
Note e bibliografia
Berettoni, Francesca
Blondi, Giuseppe
Campioni, Giovanni
Campioni, Giustina
Casassi, Antonio
Casatini, Giovanni
Chiechi Coronati, Maria
Costa, Anna <ballerina>
Note e bibliografia
Costa, Girolamo
Dall'Asta, Pietro
Franchi, Marianna <ballerina>
Note e bibliografia
Gavosi, Alberto
Ghetti, Vincenzo
Herdlitzka, Giuseppe <ballerino>
Janni, Giovanni
Linck, Jean Pietro
Maffei, Livia <ballerina>
Note e bibliografia
Maffei, Marianna
Marchiroli, Anna
Martein, Maria
Martin, Jean-Baptiste <sec. 18. ; coreografo>
Palmieri, Rosa
Petrobelli, Giuseppa
Rasetti, Francesco <sec. 18. ; ballerino>
Ricci, Francesco <ballerino>
Note e bibliografia
Ricci, Marianna <ballerina>
Note e bibliografia
Rossi, Anna <ballerina>
Note e bibliografia
Rossi, Margherita <ballerina>
Note e bibliografia
Villeneuve, Caterina <ballerina>
Note e bibliografia
Zantini, Anna
Coreografo
Canziani, Giuseppe <sec. 18.>
Note e bibliografia
Interprete
Adamberger, Valentin
Note e bibliografia
Angiolini, Carlo Personaggio Mitrane
Farnesi, Luigi Personaggio Barsene
Gotti, Antonio <fl. 1759-1787 ; cantante> Personaggio Alceste
Note e bibliografia
Maccarini, Giuseppina Personaggio Cleonice
Marchesi, Luigi <1754-1829> Personaggio Olinto
Note e bibliografia
Millico, Vito Giuseppe <1737-1802>
Scenografo
Mauri, , <raggruppa autori diversi>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0320288
Sartori 7439
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Fenzo, Modesto
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1775 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro di San Benedetto Evento: Fiera dell'Ascensione Città: Venezia
Personaggio Alceste
Barsene
Cleonice
Mitrane
Olinto