biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Il Giove di Creta dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di San Cassiano nell'autunno dell'anno 1776. Dedicato a sua eccellenza la N. D. Doralice Elena Bollani Maffetti, Corner

Libretto di musica a stampa libretto Casali, Giovanni Battista 1776

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *Giove di Creta dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di San Cassiano nell'autunno dell'anno 1776. Dedicato a sua eccellenza la N. D. Doralice Elena Bollani Maffetti, Corner / [La musica è del celebre sig. maestro Giacomo Rust]
In Venezia : presso Gio. Battista Casali, 1776
62, [2] p. ; 8°
Note Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5
3 atti
Fascicolazione
Alle pp. 3-4: Dedica di Giuseppe Pietro Pistoni impresario
A p. 6: Ballerini, coreografi, costumisti e scenografo
A p. 7: Mutazioni di scene
A p. 31: "Il primo ballo rappresenta le bizzarie nella fiera di Venezia"
A p. 55: "Il ballo secondo rappresenta la montagna incantata"
Segn.: A³²
Diversi errori nella segnatura
Frontespizio in cornice xilografica con fregio centrale
Iniziale xilografica.
Anno pubblicazione 1776
Titolo dell'opera Il Giove di Creta
Ordinamento Il *Giove di Creta
Forma musicale dramma giocoso
Organico sintetico
Compositore
Rust, Giacomo <1741-1786>
Note e bibliografia
Ballerino
Belli, Virginia
Bentivoglio, Giovanni
Bordona, Giuseppa
Campioni, Giustina
Cattena, Rosa
Franchi, Marianna <ballerina>
Note e bibliografia
Gelmi, Giovanni
Gottardi, Lucia
Leoni, Cesare
Magagnini, Stefano <ballerino>
Note e bibliografia
Maioli, Antonio <sarto>
Note e bibliografia
Martinelli, Giambattista <ballerino>
Note e bibliografia
Mazzoni, Teresa
Monetti, Pasquale
Porci Magagnini, Maddalena
Ricci, Francesca <ballerina>
Note e bibliografia
Russignoli, Teresa
Secchioni, Luigi
Serandrei, Beatrice
Serandrei, Geltruda
Sgatti, Antonio
Sillani, Giuseppe
Coreografo
Magni, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Pallerini, Filippo
Dedicante
Pistoni, Giuseppe Pietro
Dedicatario
Bollani Maffetti, Doralice Elena
Interprete
Bindi, Marianna Personaggio Melissa
Bondicchi, Virginio Personaggio Don Bubbone
Note e bibliografia
Flavis, Geltrude <cantante> Personaggio Lavanda
Note e bibliografia
Giovanola, Alessandro <cantante> Personaggio Zibeto
Madrigali, Domenico <cantante>
Pallerini, Rosa Personaggio Manteca
Scenografo
Fossati, Domenico <scenografo>
Codice SBN MUS0320264
Sartori 12045
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Casali, Giovanni Battista
Rappresentazione Anno: 1776 Periodo: Autunno Luogo: Teatro di San Cassiano Città: Venezia Note: 1. rappresentazione
Impronta O-sa e.r, tea. IlAs (3) 1776 (R)
Personaggio Don Bubbone
Lavanda
Manteca
Melissa
Zibeto