Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Mirandolina dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1773 di Giovanni Bertati / [la musica è del celebre signor maestro Pietro Gulielmi] Venezia : presso Antonio Graziosi, 1773 64 p., 1 carta di tav. calcografica ; 8° |
||||||||
Note | 3 atti Alle pp. 5-8: Dedica di Ferdinando Cerri impresario A p. 9: Interlocutori e compositore A p. 10: Coreografo, ballerini e Mutazioni di scene Segn.: A¹⁸ B¹⁴. Le carte A1-8 segnate A3-10 Frontespizio in cornice calcografica con fregio centrale Iniziale xilografica. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1773 | ||||||||
Titolo dell'opera | MIRANDOLINA | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Ballerino |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0320255 | ||||||||
Sartori | 15626 | ||||||||
Editori | Graziosi, Antonio | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1773 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro S. Moisè Città: Venezia | ||||||||
Impronta | o,he teo? e.fu ChEc (7) 1773 (R) | ||||||||
Personaggio | Calinfronio | ||||||||
Giulietta | |||||||||
Mirandolina | |||||||||
Monsieur Ralph | |||||||||
Perenella | |||||||||
Policastro |