biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Apelle. Dramma per musica, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro della Fenice, del signor Antonio Simon Sografi avvocato veneto. In venezia l'autunno 1793

Sografi, Simeone Antonio

Libretto di musica a stampa libretto 1793

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Apelle. Dramma per musica, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro della Fenice, del signor Antonio Simon Sografi avvocato veneto. In venezia l'autunno 1793 / [Compositore della musica il signor maestro Niccola Zingarelli napolitano]
S.l. : S.n., [1793]
64 p. ; 19 cm
Note 3 atti
Fascicolazione
Alle pp. 3-4: Dedica di Antonio Simon Sografi ai Presidenti del Teatro, Venezia 18.11.1793
A p. 5: Personaggi, Compositore e Dir. dei Cori
Alle pp. 6-7: Coreografo, ballerini e mutazioni di scene
Contiene alle pp. 53-64 il Ballo "L'eroe Castigliano o sia Rodrigo Ecimene"
Anno pubblicazione 1793
Titolo dell'opera Apelle
Altri titoli Apelle e Campaspe
Librettista
Sografi, Simeone Antonio
Note e bibliografia
Compositore
Zingarelli, Nicola Antonio
Note e bibliografia
Ballerino
Baratti, Domenico
Baratti, Innocente
Barberis, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Bellini, Onoria
Blondi, Giuseppe
Campioni, Antonio <sec. 18.>
Note e bibliografia
Campioni, Giustina
Capra, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Ceblain, Maria
Centanina, Regina
Centini, Teresa
Coppini, Francesca
Ferialdi, Francesco <ballerino>
Note e bibliografia
Gervais, Maria Luigia
Giarchi, Luigi <ballerino>
Note e bibliografia
Gorla, Gaetano <ballerino>
Note e bibliografia
Gorla, Paola <ballerina>
Note e bibliografia
Marianna, Toni
Masari, Evangelista
Moinozzi, Francesca
Nolli, Francesco
Paracca, Giuseppe
Petre, Giuseppe
Radaelli, Giuseppa <ballerina>
Note e bibliografia
Radaelli, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Ronzi, Gaspare <coreografo>
Note e bibliografia
Sarrifoghel, Caterina <ballerina>
Note e bibliografia
Silei, Antonio <ballerino>
Note e bibliografia
Toni, Marianna <ballerina>
Note e bibliografia
Trento, Antonio <ballerino>
Note e bibliografia
Zioli, Bettina <ballerina>
Note e bibliografia
Zioli, Geltruda <ballerina>
Note e bibliografia
Ziolli, Marianna
Coreografo
Onorati, Giacomo
Dedicante
Sografi, Simeone Antonio
Note e bibliografia
Dedicatario
Albrizzi, Giuseppe
Valaresso, Zaccaria
Note e bibliografia
Vendramino, Francesco
Direttore di orchestra
Granatelli, Ignazio
Interprete
Babini, Matteo <1754-1816>
Note e bibliografia
Bianchi, Margherita <cantante> Personaggio Ippo
Borsari, Carlo <cantante> Personaggio Efestione
Cantoni, Elena <sec. 18. 2. metà>
Note e bibliografia
Crescentini, Girolamo Personaggio Apelle
Note e bibliografia
Monanni, Angelo <cantante> Personaggio Pamene
Codice SBN MUS0320213
Sartori 2236
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Rappresentazione Anno: 1793 Periodo: autunno Luogo: Teatro La Fenice Città: Venezia Note: 1. rappresentazione
Impronta n-o, r.e, ..o: Qu(P (3) 1793 (Q)
Personaggio Apelle
Campaspe
Efestione
Ippo
Pamene