biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Il bon ton dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Giustiniani in S. Moisè il carnovale dell'anno 1780

Libretto di musica a stampa libretto Sine nomine 1779 - 1780

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *bon ton dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Giustiniani in S. Moisè il carnovale dell'anno 1780
In Venezia
78 p. ; 8°
Note A p. 3: Attori e compositore (G. Schuster)
A p. 4: Ballerini, coreografo (A. Marliani), scenografo (G. Mauro) e altre responsabilità
La presunta data di pubblicazione, 1780, dal titolo
Segn.: A¹⁶ B²⁴
L'ultima carta bianca
Fregi xilografici sul frontespizio in cornice e nel testo.
Anno pubblicazione 1779 - 1780
Compositore
Schuster, Joseph <1748-1812>
Note e bibliografia
Ballerino
Cianfanelli, Giovanni Antonio <ballerino>
Cocchi Morelli, Veronica
Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>
Note e bibliografia
Coreografo
Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>
Note e bibliografia
Interprete
Bussani, Francesco Personaggio IL *MARCHESE *VERDIFRONDI
Bussani, Francesco Personaggio Marchese Verdifrondi
Note e bibliografia
Marliani, Giovanni <fl. 1777-1796> Personaggio ALBAZAR/eunuco nero vesti
Marliani, Giovanni <fl. 1777-1796> Personaggio Albazar
Marliani, Giovanni <fl. 1777-1796> Personaggio BACALARIO/agente del marc
Marliani, Giovanni <fl. 1777-1796> Personaggio Bacalario
Note e bibliografia
Moltz, Marianna <cantante> Personaggio LESBINA/giovane volgare,
Moltz, Marianna <cantante> Personaggio Lesbina
Montellatici, Luigi <cantante> Personaggio MILORD *BALTIMIR/amante d
Montellatici, Luigi <cantante> Personaggio Milord Baltimir
Morelli, Giovanni <cantante> Personaggio SELIM/ricco persiano venu
Morelli, Giovanni <cantante> Personaggio Selim
Moroni Rafanelli, Giulia <cantante> Personaggio LA *MARCHESA *ADELAIDE/da
Moroni Rafanelli, Giulia <cantante> Personaggio Marchesa Adelaide
Picinelli, Marietta <cantante> Personaggio Celisa
Tomba, Marianna <cantante> Personaggio ZAIDA/persiana, creduta e
Tomba, Marianna <cantante> Personaggio Zaida
Scenografo
Mauro, Girolamo <sec. 18.>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0320190
Sartori 4114
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Sine nomine
Note e bibliografia
Rappresentazione Periodo: non rilevato Note: Venezia, S. Moise', 1780
Anno: 1780 Periodo: carnevale Luogo: Teatro Giustiniani S. Moise? Città: Venezia
Anno: 1780 Luogo: Giustiniani in San Moisè Città: Venezia
Impronta a.er ..zo tin? E'(S (3) 1780 (Q)
Personaggio ALBAZAR/eunuco nero vesti
Albazar
BACALARIO/agente del marc
Bacalario
CELISA/sorella di Lesbina
Celisa
IL *MARCHESE *VERDIFRONDI
LA *MARCHESA *ADELAIDE/da
LESBINA/giovane volgare,
Lesbina
MILORD *BALTIMIR/amante d
Marchesa Adelaide
Marchese Verdifrondi
Milord Baltimir
SELIM/ricco persiano venu
Selim
ZAIDA/persiana, creduta e
Zaida