biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Il curioso accidente dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel nobile teatro Giustiniani in San Moisè per la prima opera dell'autunno 1789

Bertati, Giovanni

Libretto di musica a stampa libretto Fenzo, Modesto 1789

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *curioso accidente dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel nobile teatro Giustiniani in San Moisè per la prima opera dell'autunno 1789 / [La musica è del sig. maestro Gennaro Asterita napolitano]
In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1789
68 p. ; 8°
Note 2 atti
A p. 3: personaggi e interpreti
A p. 4: Ballerini e coreografi
A p. 5: Compositore, costumista e scenografo
Segnatura: A-B¹⁶ C²
Fregio xilografico sul frontespizio.
Anno pubblicazione 1789
Titolo dell'opera Il curioso accidente
Librettista
Bertati, Giovanni
Note e bibliografia
Compositore
Astarita, Gennaro <1745-1805>
Note e bibliografia
Ballerino
Andriani, Giovanni <ballerino>
Note e bibliografia
Angiolini, Nicola <ballerino>
Note e bibliografia
Beghini, Andrea
Blondi, Anna
Caleff, Enrico
Campioni, Antonio <sec. 18.>
Note e bibliografia
Chelli, Francesca
Chelli, Teresa
Cipriani, Giovanni <ballerino>
Ferrari Testini, Rosa
Piattoli, Annunziata
Piattoli, Caterina <ballerina>
Note e bibliografia
Piattoli, Francesco <ballerino>
Note e bibliografia
Piattoli, Madalena
Ricci, Vincenzo <ballerino>
Note e bibliografia
Roberti, Enrica
Coreografo
Luzzi, Eusebio <ballerino e coreografo>
Piattoli, Vincenzo
Interprete
Amici, Giuseppe <cantante> Personaggio Anastasio
Note e bibliografia
Bruschi, Luigi <cantante> Personaggio Aldrighetto
Caracci Caravoglio, Maria <cantante> Personaggio Gentilina
Fava, Francesco <cantante>
Note e bibliografia
Giurini, Teresa <cantante> Personaggio Stamatella
Morelli, Giovanni <cantante> Personaggio Lionello
Pugnetti, Matilde <cantante> Personaggio Costantina
Scenografo
Sacchetti, Lorenzo
Codice SBN MUS0320187
Sartori 6979
Contiene 1 Titolo analitico
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Fenzo, Modesto
Note e bibliografia
Rappresentazione Periodo: non rilevato Note: Venezia, Giustiniani, 1789
Anno: 1789 Periodo: autunno Luogo: Teatro Giustiniani S. Moisé Città: Venezia Note: 1. rappresentazione
Impronta i.re e.i. e,e. MaCo (3) 1789 (A)
Personaggio Aldrighetto
Anastasio
Costantina
Gentilina
Lionello
Mandolino Sensale
Stamatella