Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Ademira, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro grande alla Scala il carnevale 1797 sotto la protezione della Repubblica Francese / [La musica è di varj autori] In Milano : Appresso Gio. Batista Bianchi, [1796-1797] 45, [10] p. ; 16 cm |
||||||||
Note | 3 atti I nomi egli autori della musica a p. 4 non sono specificati A p. 3: Argomento A p. 4: Personaggi Alle pp. 5-6: Ballerini e altre responsabilità Alle pp. 7-8: Mutazioni di scene per il Dramma e per i Balli e scenografo A p. 10: Indicazione dei balli Contiene alle pp. [1-10] il ballo "Guglielmo Tell ossia La rivoluzione Svizzera" e l'indicazione del titolo del secondo ballo "I due Sindaci" |
||||||||
Anno pubblicazione | 1796 | ||||||||
Titolo dell'opera | Ademira | ||||||||
|
|||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
Ballerino |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0320067 | ||||||||
Sartori | 321 | ||||||||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | ||||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||
Editori | Bianchi, Giovanni Battista <Milano> | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1797 Periodo: carnevale Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano Note: 1. rappr.: 31.12.1797 (Il Teatro alla Scala ... / Cronologia completa degli spettacoli e dei concerti a a cura di P. Tintori) | ||||||||
Impronta | r.i. e?to o!to QuAc (3) 1796 (Q) | ||||||||
Personaggio | Ademira | ||||||||
Alarico | |||||||||
Anicio | |||||||||
Auge | |||||||||
Eutarco | |||||||||
Flavio Valente |