biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Ademira, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro grande alla Scala il carnevale 1797 sotto la protezione della Repubblica Francese

Libretto di musica a stampa libretto Bianchi, Giovanni Battista <Milano> 1796

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Ademira, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro grande alla Scala il carnevale 1797 sotto la protezione della Repubblica Francese / [La musica è di varj autori]
In Milano : Appresso Gio. Batista Bianchi, [1796-1797]
45, [10] p. ; 16 cm
Note 3 atti
I nomi egli autori della musica a p. 4 non sono specificati
A p. 3: Argomento
A p. 4: Personaggi
Alle pp. 5-6: Ballerini e altre responsabilità
Alle pp. 7-8: Mutazioni di scene per il Dramma e per i Balli e scenografo
A p. 10: Indicazione dei balli
Contiene alle pp. [1-10] il ballo "Guglielmo Tell ossia La rivoluzione Svizzera" e l'indicazione del titolo del secondo ballo "I due Sindaci"
Anno pubblicazione 1796
Titolo dell'opera Ademira
Ordinamento *Ademira
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Datazione
Artista (pittore,scultore ecc.
Borroni, Francesco
Ballerino
Aimi, Giovanni Battista <ballerino>
Note e bibliografia
Arosio, Gaspare <ballerino>
Balconi, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Balestrini, Angela
Barlassina, Annunziata <ballerina>
Note e bibliografia
Bolla, Giuditta
Brunetti, Maria <ballerina>
Candiani, Giuliana
Canna, Cecilia <ballerina>
Note e bibliografia
Castagna, Giuseppa
Castellini, Carlo <sec. 18.-19. ; ballerino>
Note e bibliografia
Coleoni, Lorenzo <ballerino>
Colla, Marco <ballerino>
Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Crespi, Rosa
Croce, Alessandro <ballerino>
Note e bibliografia
Croce, Maddalena
Drusiani, Giovanni <ballerino>
Note e bibliografia
Fabris, Lucia <ballerina>
Note e bibliografia
Ferraria, Margarita <ballerina>
Note e bibliografia
Ferraria, Rosa
Fidanza, Raimondo
Note e bibliografia
Grassi, Paolo <macchinista>
Note e bibliografia
Grassini, Gaetano <ballerino>
Note e bibliografia
Marelli, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Mersi, Paolo
Mogni, Annunziata <ballerina>
Note e bibliografia
Monti, Anna
Nelva, Giuseppe
Pallavicini, Francesco
Pontiggia, Giuditta <ballerina>
Note e bibliografia
Ravarini, Teresa <ballerina>
Note e bibliografia
Rossi, Ignazio <ballerino>
Note e bibliografia
Sedini, Francesco
Sedini, Luigi
Note e bibliografia
Sedini, Rosalinda
Sedini, Teresa <ballerina>
Trabattoni, Giacomo <ballerino>
Note e bibliografia
Velati, Martina <ballerina>
Note e bibliografia
Vertova, Francesco <ballerino>
Note e bibliografia
Zappa, Pietro
Zerbi, Luigia
Coreografo
Franchi, Paolo <ballerino>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>
Note e bibliografia
Interprete
Bianchi, Margherita <cantante> Personaggio Auge
Billington, Elizabeth <1765c-1818> Personaggio Ademira
De Paoli, Gaetano <cantante> Personaggio Anicio
De Stefani, Pompea
Gordigiani, Antonio <cantante> Personaggio Alarico
Note e bibliografia
Minoja, Ambrogio <1752-1825>
Monanni, Angelo <cantante>
Peruccone, Giuseppe
Quaglia, Agostino <1744-1823>
Note e bibliografia
Rubinelli, Giovanni Maria <1753-1829> Personaggio Flavio Valente
Note e bibliografia
Scenografo
Landriani, Paolo
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0320067
Sartori 321
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Milano
Editori Bianchi, Giovanni Battista <Milano>
Rappresentazione Anno: 1797 Periodo: carnevale Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano Note: 1. rappr.: 31.12.1797 (Il Teatro alla Scala ... / Cronologia completa degli spettacoli e dei concerti a a cura di P. Tintori)
Impronta r.i. e?to o!to QuAc (3) 1796 (Q)
Personaggio Ademira
Alarico
Anicio
Auge
Eutarco
Flavio Valente