Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
- Links
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monographs | ||||
| libretto | ||||
| Description | *Adrasto Re d'Egitto, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1792, dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda principessa di Modena ... / [La poesia è del sig. tenente De Gamerra ; Compositore della musica sig. Maestro Angelo Tarchi] In Milano : Per Gio. Batista Bianchi regio stampatore, [1791 o 1792] 96 p. ; 8° |
|||
| Note | 3 atti Alla carta [A]4: personaggi, compositore e altre responsabilità; alla carta [A]5: ballerini, mutazioni di scene e scenografo; alla carta [A]3: nota dell'autore, argomento e indicazione del librettista Alla carta [A]2: Dedica dell'impresario Gaetano Maldonati del 4 febbraio 1792 Segnatura: [A]8 B-F8. |
|||
| Year | 1791 - 1792 | |||
| Titolo dell'opera | Adrasto re d'Egitto | |||
| librettist |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| composer |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
| dancer |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| coreographer |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| dedicant |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
| dedicatory |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| orchestra conductor |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| performer |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
| scenographer |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| BID | MUS0320063 | |||
| Sartori | 354 | |||
| Include | 2 Libretti di musica a stampa | |||
| Publication place | Milano | |||
| Publisher | Bianchi, Giovanni Battista <Milano> | |||
| Rappresentazione | Year: 1792 Period: carnevale Place: Teatro alla Scala Town: Milano Notes: 1. rappr.: 8.2.1792 | |||
| Imprint | LIle r.ri o... D'St (3) 1792 (Q) | |||
| Character | Adrasto | |||
| Arsinda | ||||
| Delmita | ||||
| Filogeo | ||||
| Laconte | ||||
| Learco | ||||
| Lisimaco |