Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *disfatta di Dario, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro grande alla Scala il Carnevale dell'anno 1789. Dedicata alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria, ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena / [Compositore della musica sig. Giuseppe Giordani detto Giordaniello napolitano] In Milano : per Gio. Batista Bianchi regio stampatore, [1788 o 1789] 56 p. ; 8° |
|||
Note | 3 atti Per il librettista, Nicola Giuseppe Morbilli, cfr. Steiger, Opernlexikon, v. 1., p. 331; a carta A3v: personaggi e interpreti; a carta A4r: autore della musica, altre resposnabilità; a carta A4v: scenografo, altre responsabilità; a carta A5r: coreografo e ballerini La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segnatura: A-B⁸ C¹². |
|||
Anno pubblicazione | 1788 - 1789 | |||
Titolo dell'opera | La disfatta di Dario | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0320056 | |||
Sartori | 8001 | |||
Contiene | 3 Libretti di musica a stampa | |||
Luogo pubblicazione | Milano | |||
Editori | Bianchi, Giovanni Battista <Milano> | |||
Rappresentazione | Anno: 1789 Periodo: carnevale Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano Note: 1. rappresentazione | |||
Impronta | toon o*o. ioe, MaUn (3) 1789 (Q) | |||
Personaggio | Alessandro | |||
Barsene | ||||
Dario | ||||
Nearco | ||||
Seleuco | ||||
Statira |