Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *gazza ladra ; melodramma : da rappresentarsi nel Nobile Teatro Zustiniani in S. Mosè il Carnovale dell'anno 1818 / di Giovanni Gherardini (non indicato) ; musica del celebre signor Maestro Gioacchino Rossini di Pesaro In Venezia : dalla tipografia Casali, [1818?] 62 p. ; 17 cm |
||||||||
Note | Sul front. le indicazione di responsabilità seguono i dati di rappresentazione ; a p. 2: Antecedente bibliografico A p. 3: Personaggi, ruoli e interpreti A p. 4: scenografo ed altre responsabilità Prima rappr.: Milano, Teatro alla Scala 31.5.1817. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1818 | ||||||||
Titolo dell'opera | La gazza ladra | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Nome citato nel documento |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0320047 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||||
Editori | Casali <Venezia> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Querci & Bartoccini | |||||||||
Impronta | i.io o.e. a:mo guba (3) 1818 (Q) | ||||||||
Personaggio | Fabrizio Vingradito | ||||||||
Fernando Villabella | |||||||||
Giannetto | |||||||||
Giorgio | |||||||||
Gottardo, il Podestà | |||||||||
Isacco | |||||||||
Pippo |