Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||||
Monografia | |||||||||||
libretto | |||||||||||
Descrizione | Il *barbiere di Siviglia ossia L'Inutile precauzione dramma buffo in due atti da rappresentarsi nel Teatro Re la primavera del 1817 / Poesia del sig. Cesare Sterbini romano ; Musica del sig. Maestro Gioachino Rossini Milano : dai tipi di G. Bernardoni, corsia S. Marcellino n. 1799, 1817 53, [1] p. ; 12° |
||||||||||
Note | A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: orchestrali e altre responsabilità 1. rappr.: Roma, Teatro Argentina 5.2.1816 |
||||||||||
Anno pubblicazione | 1817 | ||||||||||
Titolo dell'opera | Il barbiere di Siviglia | ||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Librettista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Altro |
|
||||||||||
|
|||||||||||
Cantante |
|
||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Interprete |
|
||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Codice SBN | MUS0319947 | ||||||||||
Altri titoli | L'inutile precauzione | ||||||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||||
Editori | Bernardoni, Giovanni | ||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1817 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Re Città: Milano | ||||||||||
Impronta | a.i. a).. a)ta BeDe (3) 1817 (A) | ||||||||||
Personaggio | Ambrogio | ||||||||||
Bartolo | |||||||||||
Basilio | |||||||||||
Conte d'Almaviva | |||||||||||
Figaro | |||||||||||
Fiorello | |||||||||||
Rosina (Virtuosa di canto) |