biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Il barbiere di Siviglia ossia L'Inutile precauzione dramma buffo in due atti da rappresentarsi nel Teatro Re la primavera del 1817

Sterbini, Cesare

Libretto di musica a stampa libretto Bernardoni, Giovanni 1817

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *barbiere di Siviglia ossia L'Inutile precauzione dramma buffo in due atti da rappresentarsi nel Teatro Re la primavera del 1817 / Poesia del sig. Cesare Sterbini romano ; Musica del sig. Maestro Gioachino Rossini
Milano : dai tipi di G. Bernardoni, corsia S. Marcellino n. 1799, 1817
53, [1] p. ; 12°
Note A p. 3: personaggi e interpreti
A p. 4: orchestrali e altre responsabilità
1. rappr.: Roma, Teatro Argentina 5.2.1816
Anno pubblicazione 1817
Titolo dell'opera Il barbiere di Siviglia
Ordinamento Il *barbiere di Siviglia
Forma musicale dramma giocoso
Organico sintetico
Datazione 1816
Sezioni 2 atti
Altri titoli Almaviva, o sia L'inutile precauzione
L' inutile precauzione
Librettista
Sterbini, Cesare
Note e bibliografia
Compositore
Rossini, Gioachino
Note e bibliografia
Altro
Cavana, Luigi
Ricordi, Giovanni
Cantante
Crespi Bianchi, Carolina <cantante> Personaggio Rosina (Virtuosa di canto)
Crespi, Giuseppe <sec. 18.> Personaggio Conte d'Almaviva
Del Medico, Francesco <cantante> Personaggio Bartolo
Ginni, Luigi Personaggio Ambrogio
Ginni, Luigi Personaggio Fiorello
Pacini, Luigi <cantante> Personaggio Figaro
Note e bibliografia
Direttore di coro
Brambilla, Paolo <compositore ; 1786-1838>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Visconti, Pietro <fl. 1815-1820 ; violinista>
Note e bibliografia
Interprete
Borroni, Luigi
Buccinelli, Giuseppe
Carulli, Benedetto
Note e bibliografia
Gallinotti, Giacomo
Note e bibliografia
Grossoni, Giuseppe
Rachel, Ferdinando
Rolla, Ferdinando <musicista>
Sartirana,
Vitadini,
Codice SBN MUS0319947
Altri titoli L'inutile precauzione
Luogo pubblicazione Milano
Editori Bernardoni, Giovanni
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1817 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Re Città: Milano
Impronta a.i. a).. a)ta BeDe (3) 1817 (A)
Personaggio Ambrogio
Bartolo
Basilio
Conte d'Almaviva
Figaro
Fiorello
Rosina (Virtuosa di canto)