biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

La Pietra del paragone, melodramma giocoso in due atti del sig. Luigi Romanelli. Da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona il carnevale dell'anno 1822

Romanelli, Luigi <1751-1839>

Libretto di musica a stampa libretto Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli 1821 - 1822

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *Pietra del paragone, melodramma giocoso in due atti del sig. Luigi Romanelli. Da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona il carnevale dell'anno 1822 / [La musica è del sig. Gioachimo[sic] Rossini Maestro di Cappella Pesarese]
Cremona : dalla Tipografia Provinciale de' Fratelli Manini, [1821-22]
40 p. ; 18 cm
Note Alle pp. 3-4: Personaggi, mutazioni di scene e compositore
1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 26.9.1812
Anno pubblicazione 1821 - 1822
Titolo dell'opera La Pietra del paragone
Ordinamento La *Pietra del paragone
Forma musicale melodramma
Organico sintetico
Sezioni 2 atti.
Librettista
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Note e bibliografia
Compositore
Rossini, Gioachino
Note e bibliografia
Interprete
Ballarini, Margherita Personaggio Fulvia
Bassi, Nicola <cantante lirico>
Note e bibliografia
Brutti, Innocenzo Personaggio Macrobio
Contini, Carolina Adelaide Personaggio Clarice
Franconi, Giuseppa Personaggio Aspasia
Isotta, Vittorio Personaggio Giocondo
Pizzocchero, Carlo <fl. 1807-1842> Personaggio Asdrubale
Note e bibliografia
Secchi, Luigi Personaggio Fabrizio
Codice SBN MUS0319881
Luogo pubblicazione Cremona
Editori Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli
Rappresentazione Anno: 1822 Periodo: carnevale Luogo: Teatro della Concordia Città: Cremona
Personaggio Asdrubale
Aspasia
Clarice
Fabrizio
Fulvia
Giocondo
Macrobio