Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monographs | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Description | *Gemma di Vergy : tragedia lirica in due atti, da rappresentarsi nel Teatro Riccardi la Fiera del 1845 / [poesia del sig. Giovanni Emanuele Bidera ; musica del Maestro sig. Cav. Gaetano Donizetti] Bergamo : Natali, 1845 48 p. ; 18 cm |
||||||||
| Note | A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti, scenografi A p. 4: Orchestra A p. 21-31: Oscar D'Alva : azione mimica-fantastica in 5 atti di Luigi Astolfi. |
||||||||
| Year | 1845 | ||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||
| Titolo dell'opera | Gemma di Vergy | ||||||||
|
|||||||||
| librettist |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| composer |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| singer |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| choir conductor |
|
||||||||
| orchestra conductor |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
| performer |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| scenographer |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| BID | MUS0319833 | ||||||||
| Publisher | Natali <Bergamo> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Publication place | Bergamo | ||||||||
| Rappresentazione | Period: non rilevato | ||||||||
| Year: 1845 Period: non rilevato Place: Teatro Riccardi Event: Fiera Town: Bergamo | |||||||||
| Character | Adelmo | ||||||||
| Ango | |||||||||
| Conte di Vergy | |||||||||
| Delia | |||||||||
| Gemma | |||||||||
| Glenalvon | |||||||||
| Guido | |||||||||
| Ida di Greville | |||||||||
| Mora | |||||||||
| Oscar | |||||||||
| Rolando | |||||||||
| Tamas |