|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
|
Descrizione
|
Il *Crociato in Egitto : melodramma eroico in due atti ... : da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale-quaresima 1858-59/ poesia di Gaetano Rossi Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1859] 40 p. ; 17 cm |
|
Note
|
Alle pp. 3-4: Personaggi, orch. e altre responsabilità Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 7 marzo 1824. |
|
|
|
Anno pubblicazione
|
1858 - 1859
|
|
Lingua
|
Italiano
|
|
Titolo dell'opera
|
Il Crociato in Egitto
|
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Altro
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Artista (pittore,scultore ecc.
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Direttore di orchestra
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Interprete
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Personale di produzione
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Regista
|
|
|
Scenografo
|
|
| Codice SBN |
MUS0319759 |
|
Editori
|
Ricordi, Tito di Giovanni
|
|
Note e bibliografia
|
|
Luogo pubblicazione
|
Milano
|
|
Rappresentazione
|
Anno: 1859
Periodo: carn-quaresima
Luogo: Teatro alla Scala
Città: Milano
|
|
Personaggio
|
Alma
|
|
|
Felicia
|
|
|
Osmino
|