Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monographs | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *Donna Bianca d'Avenello : melodramma semiserio in 4 atti [da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona la primavera del 1854] / [Poesia del sig. Gaetano Rossi ; musica del Maestro signor Cesare Gallieri] Cremona : Tipografia di Gherardo Ottolini, 1854 44 p. ; 19 cm |
||||||||
Note | Dati di rappresentazione in copertina A p. 3: Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1854 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Donna Bianca d'Avenello | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0319718 | ||||||||
Editori | Ottolini, Gherardo | ||||||||
Luogo pubblicazione | Cremona | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1854 Periodo: Primavera Luogo: Teatro della Concordia Città: Cremona |