Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | Il *Contestabile di Chester ossia I Fidanzati : melodramma romantico diviso in tre parti tratto dal romanzo del sig. Walter Scott : da rappresentarsi in Padova nel Teatro Novissimo la primavera 1835 / [Parole del Sig. Gilardoni ; Musica del sig. maestro Cav. Giovanni Pacini] Padova : Tipografia e Fonderia Cartallier, [1835] 34 p. ; 19 cm |
||||||||
Note | A p. 3: Personaggi, librettista e compositore A p. 4: Orchestra e altre responsabilità 1. rappr: Napoli, Teatro S. Carlo 9.11.1829. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1835 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Il Contestabile di Chester ossia I Fidanzati | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Personale di produzione |
|
||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0319695 | ||||||||
Altri titoli | I fidanzati. | ||||||||
Editori | Cartallier | ||||||||
Luogo pubblicazione | Padova | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1835 Periodo: primavera Luogo: Teatro Novissimo Città: Padova | ||||||||
Personaggio | Armando | ||||||||
Damiano | |||||||||
Ugo di Lacy |