Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | La *forza del sangue e della pietà, drama per musica dedicato al sereniss. principe Francesco Maria di Toscana. Cantato per le vacanze del Carneuale l'anno 1686 da' signori conuittori del nobil collegio Tolomei di Siena / [musica di G. Fabbrini, testo di G. Gigli] In Siena : Nella Stamp. del Pubbl., 1686 [12], 71, [1] p. ; 12º |
||||||
Note | A p. [5] autore del testo A p. [8] autore della musica 3 atti Segnatura: a⁶ A-C¹² Alle p. [3-5] dedica dell'autore, Siena, 15.2.1686 Alle p. [6-8] nota dell'autore al lettore Alle p. [9-12] argomento, personaggi e interpreti, mutazioni di scene, ballerini A p. [1] imprimatur Fregio xilografico sul frontespizio Romano ; corsivo. |
||||||
Anno pubblicazione | 1686 | ||||||
Titolo dell'opera | La forza del sangue e della pietà | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Ballerino |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Dedicante |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Dedicatario |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Licenziatore |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
Codice SBN | MUS0319095 | ||||||
Sartori | 10848 | ||||||
Luogo pubblicazione | Siena | ||||||
Editori | Stamperia del Pubblico <Siena> | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1686 Periodo: Carnevale Luogo: Collegio Tolomei Città: Siena Note: 1. rappr., 15.2.1686 | ||||||
Impronta | e-co e.o. i.le NoSe (3) 1686 (A) | ||||||
Personaggio | Clodoaldo principe | ||||||
Filandro principe | |||||||
Gerindo generale | |||||||
Giacinto fanciullo | |||||||
Ildegarde principess | |||||||
Nidora infanta | |||||||
Squotemondo servo |