biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Il re alla caccia, dramma giocoso di Polisseno Fegejo, da rappresentarsi nel Teatro di S. Samuelle l'autunno dell'anno 1763

Goldoni, Carlo <1707-1793>

Libretto di musica a stampa libretto Bassanese, Antonio 1763

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *re alla caccia, dramma giocoso di Polisseno Fegejo, da rappresentarsi nel Teatro di S. Samuelle l'autunno dell'anno 1763 / [la musica è del celebre maestro il sig. Baldissera Galuppi]
In Venezia : per Antonio Bassanese, [1763]
66, [2] p. ; 8°
Note 3 atti
Libretto di Carlo Goldoni; a carta *3r: autore della musica; alle carte *2v-*3r: personaggi e interpreti; a carta *3v: coreografo, ballerini, costumista; a carta *4v: scenografo
La data presunta di stampa ricavata dal titolo
Segnatura: *⁴ A-C⁸ D¹⁰ (D10 bianca).
Anno pubblicazione 1763
Titolo dell'opera Il re alla caccia
Librettista
Goldoni, Carlo <1707-1793>
Note e bibliografia
Compositore
Galuppi, Baldassare
Note e bibliografia
Ballerino
Badi, Angela
Casacci, Teresa
Cavazza, Maria
Chiarini, Antonio
Colombi, Cristina
D'Oplò, Giacomo
Dell'Ercolani, Giuseppe <sec. 18.>
Note e bibliografia
Galantini, Giovambatista
Marani, Girolamo <ballerino>
Note e bibliografia
Niel, Paolina
Paganini, Camilla
Paganini, Eugenia
Porro, Stefano <sec. 18.>
Note e bibliografia
Ruggeri, Bartolomeo
Serrani, Cristoforo
Stacchini, Caterina
Vismercati,
Coreografo
Galantini, Giovambatista
Interprete
Barattieri, Rosa Personaggio Giannina
Bianchi, Benedetto Personaggio Enrico 4.
De Angelis, Domenico <sec.18. 2. metà> Personaggio Giorgio
Janni, Anna Maria Personaggio Lisetta
Pasi, Camilla <cantante> Personaggio Riccardo
Pasi, Teresa Personaggio miledi Marignon
Pasini, Ferdinando <sec. 18.> Personaggio Milord Fidelingh
Note e bibliografia
Pinetti, Giuseppe Personaggio Pascale
Scenografo
Costa, Giovanni Francesco <1711-1772>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0318766
Sartori 19556
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Bassanese, Antonio
Rappresentazione Anno: 1763 Periodo: Autunno Luogo: Teatro di San Samuele Città: Venezia Note: 1. rappresentazione
Impronta o.n- too, .)i? PaUn (3) 1763 (Q)
Personaggio Enrico 4.
Giannina
Giorgio
Lisetta
Milord Fidelingh
Pascale
Riccardo
miledi Marignon