Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Meride e Selinunte dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S.n Gio. Grisostomo nel carnevale 1744 dedicato alle dame / [la musica è del sig. Pietro Chiarini] [1744] 56, [4] p., [1] carta di tav. : frontespizio inciso ; 12° |
|||
Note | 3 atti Libretto di Apostolo Zeno, cfr. Sonneck, O.G.T. Librettos, vol. 1, p. 755. autore della musica, personaggi e interpreti, coreografo, costumista, a carta A2v Segnatura: A¹² B¹⁸ ( B17, B18 bianche); iniziale xil A carta A1: argomento; a carta A2r: mutazioni di scene, |
|||
Anno pubblicazione | 1744 | |||
Titolo dell'opera | Meride e Selinunte | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0318719 | |||
Sartori | 15486 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Rappresentazione | Anno: 1744 Periodo: carnevale Luogo: Teatro San Giovanni Grisostomo Città: Venezia Note: 1. rappr. | |||
Impronta | i-ne toe. o.ai L'Al (3) 1744 (Q) | |||
Personaggio | Areta | |||
Dionisio | ||||
Ericlea | ||||
Meride | ||||
Nicandro | ||||
Selinunte | ||||
Timocrate |