biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

L'incognita perseguitata, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Venezia nel Nobile Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1778

Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>

Libretto di musica a stampa libretto Fenzo, Modesto 1778

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione L'*incognita perseguitata, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Venezia nel Nobile Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1778 / [musica di Pasquale Anfossi]
In Venezia : Modesto Fenzo, 1778
59 p. ; 17 cm
Note Libretto di G. Petrosellini
3 atti
A p. 7-9: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
Indicazioni di due balli: L'uomo incostante e Fiera nel porto di Marsiglia
1. rappr.: Roma, T. delle Dame, carnevale 1773
Anno pubblicazione 1778
Titolo dell'opera L'incognita perseguitata
Ordinamento L'*incognita perseguitata
Forma musicale dramma giocoso
Organico sintetico
Librettista
Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>
Note e bibliografia
Antecedente bibliografico
Goldoni, Carlo <1707-1793>
Note e bibliografia
Compositore
Anfossi, Pasquale
Note e bibliografia
Coreografo
Fabiani, Giuseppe
Ballerino
Badi, Angela
Badi, Flavia <ballerina>
Note e bibliografia
Bedini, Camillo
Bianchi, Carlo <ballerino>
Note e bibliografia
Bosi, Antonio <ballerino>
Bugini, Andrea
Campioni, Giustina
Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Costa, Anna <ballerina>
Note e bibliografia
Costa, Girolamo
Maioli, Antonio <sarto>
Note e bibliografia
Majer, Maria
Monetti, Pasquale
Olivieri, Luigi <ballerino e coreografo ; sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Ponci, Anna
Sgatti, Antonio
Silani, Alberto
Silani, Giustina
Taiber, Teresa
Veglioli, Maria
Zoccoli, Elisabetta <ballerina>
Note e bibliografia
Interprete
Afferri, Giuseppe <cantante> Personaggio Conte Asdrubale
Bondicchi, Virginio Personaggio bar. di Fiume Secco
Note e bibliografia
Di Luca, Caterina Personaggio Clarice
Gibetti, Caterina <cantante; 18/s> Personaggio Nannina
Marliani, Giovanni <fl. 1777-1796>
Note e bibliografia
Orta, Rachele : d' <cantante> Personaggio Gianetta
Tassini, Giuseppe <cantante> Personaggio Conte Ernesto
Scenografo
Fossati, Domenico <scenografo>
Codice SBN MUS0318512
Sartori 13029
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Fenzo, Modesto
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1778 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di San Samuele Città: Venezia
Impronta o.si ceta o.i? AnFr (7) 1778 (R)
Personaggio Clarice
Conte Asdrubale
Conte Ernesto
Fabrizio
Gianetta
Nannina
bar. di Fiume Secco