biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

L'Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1774

Metastasio, Pietro

Libretto di musica a stampa libretto Fenzo, Modesto 1774

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione L'*Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1774 / [musica di Pasquale Anfossi]
In Venezia : Modesto Fenzo, 1774
62 p. ; 18 cm
Note Libretto di Metastasio
3 atti
Fascicolazione
A p. 3-4: personaggi, responsabilità e mutazioni di scene
Contiene i balli L'Ipermestra o Le Danaidi e L'alba o sia l'invito de paesani al lavoro
A p. 3 Var. B: interprete di Licida Cristoforo Arnaboldi detto il Comaschino.
Anno pubblicazione 1774
Titolo dell'opera L'Olimpiade
Ordinamento L'*Olimpiade
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Librettista
Metastasio, Pietro
Note e bibliografia
Compositore
Anfossi, Pasquale
Note e bibliografia
Coreografo
Favier, Giovanni <ballerino e coreografo>
Note e bibliografia
Ballerino
Badi, Angela
Bassetti, Giovanni <fl. 1774>
Note e bibliografia
Biondi, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Burazzini Garzia, Gertrude
Note e bibliografia
Chiechi Coronati, Maria
Coronati, Maria
Corticelli, Rosa
Costa, Anna <ballerina>
Note e bibliografia
Dall'Asta, Pietro
Delisle, Anna
Donati, Maria <sec. 18.>
Favier, Elisabetta
Favier, Giovanni <ballerino e coreografo>
Note e bibliografia
Ferroni, Gaetano
Franchi, Gian Gastone
Gallarani, Antonia
Ghetti, Vincenzo
Ghetti, Vincenzo
Janni, Giovanni
Lirani, Caterina
Maioli, Antonio <sarto>
Note e bibliografia
Marastoni, Antonio <ballerino>
Note e bibliografia
Mariatini, Gaetano
Marten, Maria
Martin, Jean-Baptiste <sec. 18. ; coreografo>
Melloncelli, Antonio
Migliorucci, Margherita <ballerina>
Note e bibliografia
Muratelli, Antonio
Palmieri, Rosa
Petronio, Laura
Polcelli, Filippo
Rasetti, Francesco <sec. 18. ; ballerino>
Rizziardi, Francesco
Rizziardi, Giacomo
Rossetti, Giovanna
Rubbinato, Giuseppe
Rustignani, Gasparo
Sallioni, Teresa
Sanromeri, Giuseppa
Serandrei, Geltruda
Sgatti, Antonia
Signorini, Marianna <ballerina>
Note e bibliografia
Tesini, Marianna
Interprete
Arnaboldi, Cristoforo
Note e bibliografia
Crespi, Francesco <musicista> Personaggio Aminta
Lorenzini, Caterina <cantante>
Marchetti, Apollonia <cantante> Personaggio Aristea
Millico, Vito Giuseppe <1737-1802> Personaggio Megacle
Neri, Michelangelo <fl. 1771-1803>
Note e bibliografia
Tomiatti, Antonio Personaggio Clistene
Codice SBN MUS0318506
Sartori 17014
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Fenzo, Modesto
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1774 Periodo: carnevale Luogo: Teatro di San Benedetto Città: Venezia Note: 1. rappr.
Personaggio Aminta
Aristea
Clistene
Licida
Megacle