biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

La serva per amore dramma giocoso per musica di Filippo Livigni, da rappresentarsi nel Teatro di San Samuele l'autunno dell'anno 1773

Livigni, Filippo

Libretto di musica a stampa libretto Fenzo, Modesto 1773

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *serva per amore dramma giocoso per musica di Filippo Livigni, da rappresentarsi nel Teatro di San Samuele l'autunno dell'anno 1773 / [la musica è del celebre sig. Baldassarre Galluppi]
In Venezia : presso Modesto Fenzo, 1773
[3]-54 p. ; 8°
Note 3 atti
A carta A3r: autore della musica, personaggi e interpreti; a carta A3v: coreografo, ballerini, costumista
Sul verso del frontespizio iniziali intrecciate del tipografo
Segnatura: A²⁸(-A1.28); frontespizio in cornice xilografica con fregio centrale
A carta A15v il solo titolo del primo ballo, Il soccorso improvviso; a carta A25r, il solo titolo del secondo ballo, Li sposi gelosi.
Anno pubblicazione 1773
Titolo dell'opera La serva per amore
Librettista
Livigni, Filippo
Note e bibliografia
Compositore
Galuppi, Baldassare
Note e bibliografia
Coreografo
Viganò, Onorato
Note e bibliografia
Ballerino
Allessi, Maria
Bianchi, Carlo <ballerino>
Note e bibliografia
Cacciari, Margherita
Campioni, Giustina
Colombi, Cristina
Colombi, Teresa <ballerina>
Corsini, Gertrude
Franzoni, Pietro
Gerardi, Francesco <ballerino>
Leoni, Cesare
Libelli, Francesca
Marchi, Pietro
Masini, Gertruda
Ostici, Giacomo
Pasini, Francesco
Rubini, Lucia
Rubini, Maria
Scalese, Giuseppe
Viganò, Giovanni <ballerino>
Note e bibliografia
Viganò, Onorato
Note e bibliografia
Voller, Cristina
Zanetti, Antonio <sec. 18.>
Note e bibliografia
Interprete
Benini, Anna <fl. 1771-1798> Personaggio D. Rosellina
Note e bibliografia
Cavazza, Maria Anna Personaggio D. Stellina
Merlini, Dionigio <cantante> Personaggio Barone di Roccasecca
Onofrio, Giuseppe <cantante>
Scardavi, Giuseppe Personaggio Giannetto
Secchioni, Giuseppe <cantante> Personaggio D. Tolomeo
Note e bibliografia
Vedova, Girolamo <fl. 1769-1805> Personaggio conte Pipistrello
Note e bibliografia
Zaccherini, Teresa <cantante> Personaggio Reginella
Scenografo
Urbani, Andrea
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0318393
Sartori 21837
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Fenzo, Modesto
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1773 Periodo: autunno Luogo: Teatro S. Samuele Città: Venezia Note: 1. rappr.: ottobre 1773
Impronta o.il eoo, i;re AdCo (7) 1773 (R)
Personaggio Barone di Roccasecca
D. Rosellina
D. Stellina
D. Tolomeo
Giannetto
Lindoro
Reginella
conte Pipistrello