biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

La morte di Cesare, dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro La Fenice l'estate dell'anno 1797

Sertor, Gaetano

Libretto di musica a stampa libretto Valvasense 1797

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *morte di Cesare, dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro La Fenice l'estate dell'anno 1797 / [la musica del dramma è del celebre maestro cit. Francesco Bianchi]
In Venezia : nella Stamperia Valvasense, [1797]
55, [1] p. ; 8º
Note 2 atti
Libretto di Gaetano Sertor, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, III, p. 514; autore della musica a carta A2v
La data di pubblicazione si ricava dal titolo
Segnatura: A28; marca (?) non censita sul frontespizio (entro corona d'alloro fenice tra le fiamme guarda il sole)
A carta A2r: personaggi e interpreti; a carta A2v: coreografo, ballerini, altre responsabilità; alle carte A25-A28: argomento e programma del ballo Brittanico e Nerone.
Anno pubblicazione 1797
Titolo dell'opera La morte di Cesare
Librettista
Sertor, Gaetano
Note e bibliografia
Compositore
Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810>
Note e bibliografia
Ballerino
Bernardini, Antonio <ballerino>
Note e bibliografia
Brunetti, Pasquale <ballerino e coreografo>
Note e bibliografia
Burci, Gasparo
Clerico Panzieri, Rosa <ballerina>
Note e bibliografia
Coppini Bernardini, Francesca
Grimaldi, Maria
Precopio, Giuseppa <ballerina>
Note e bibliografia
Coreografo
Clerico, Francesco
Note e bibliografia
Interprete
Babbi, Giovanna <cantante> Personaggio Calfurnia
Babini, Matteo <1754-1816>
Note e bibliografia
Buttinelli, Giuseppe Personaggio Antonio
Ciciarelli, Giuseppe Personaggio Albino
Desirò, Giuseppe Personaggio Tilio
Fragni, Antonio Personaggio Casea
Gafforini, Elisabetta <fl. 1796-1818> Personaggio Giulio Cesare
Gafforini, Marianna Personaggio Porzia
Moriconi, Luigi <cantante> Personaggio Cassio
Scenografo
Mauro, Antonio <scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0318390
Sartori 16010
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Valvasense
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1797 Periodo: estate Luogo: Teatro La Fenice Città: Venezia
Impronta ieni r.re tiia ViLu (3) 1797 (Q)
Personaggio Albino
Antonio
Calfurnia
Casea
Cassio
Giulio Cesare
Porzia
Tilio